HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise un torneo di solidarietà: sport e cuore per il villaggio dell'accoglienza di A.Ge.B.E.O.

6/09/2024

L'A.Ge.B.E.O. e Amici di Vincenzo - ODV è nata da una promessa fatta da un padre al figlio: la sua morte non sarebbe stata la fine.

Vincenzo Farina muore il 24 novembre 2002 a Trieste, a soli 16 anni, a causa della leucemia. Suo padre, Michele Farina, decide di mantenere la promessa fatta al figlio: nessun altro genitore avrebbe dovuto affrontare il dolore e le difficoltà che lui aveva provato. Nessuna famiglia avrebbe dovuto preoccuparsi di trovare un alloggio durante i lunghi mesi di terapia successivi ai ricoveri dei loro bambini malati di oncoematologia.
Questo è lo spirito che anima la terza edizione del torneo di beneficenza a sostegno di A.Ge.B.E.O., che si terrà domani sera nella villa comunale di Senise. "È un’iniziativa che si ripete", commenta la referente Felicita De Lillo, "con lo scopo di raccogliere fondi per il Villaggio. Nelle due edizioni precedenti, i lavori erano in fase di completamento; ora il Villaggio è ufficialmente funzionante e, attualmente, 7 degli 8 appartamenti ospitano gratuitamente famiglie con i loro bambini".
Il villaggio, costruito a Bari su un bene confiscato alle mafie, è frutto del lavoro instancabile di Michele Farina, sua moglie Chiara e oltre 150 volontari. Il "Villaggio dell'Accoglienza Trenta Ore per la Vita per A.Ge.B.E.O." è stato inaugurato il 19 febbraio 2024 alla presenza delle principali autorità del territorio barese e della madrina di Trenta Ore per la Vita, Lorella Cuccarini. Il villaggio è operativo da alcuni mesi e ospita famiglie provenienti da tutta Italia.

L’appuntamento è fissato a Senise per domani, con inizio alle ore 20:00, per una serata all'insegna dello sport, della solidarietà e dell'amicizia.

DAI NOSTRI ARCHIVI




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano

Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua

8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale

Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua

8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone

La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua

8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo