A Senise un torneo di solidarietà: sport e cuore per il villaggio dell'accoglienza di A.Ge.B.E.O.
6/09/2024
L'A.Ge.B.E.O. e Amici di Vincenzo - ODV è nata da una promessa fatta da un padre al figlio: la sua morte non sarebbe stata la fine.
Vincenzo Farina muore il 24 novembre 2002 a Trieste, a soli 16 anni, a causa della leucemia. Suo padre, Michele Farina, decide di mantenere la promessa fatta al figlio: nessun altro genitore avrebbe dovuto affrontare il dolore e le difficoltà che lui aveva provato. Nessuna famiglia avrebbe dovuto preoccuparsi di trovare un alloggio durante i lunghi mesi di terapia successivi ai ricoveri dei loro bambini malati di oncoematologia.
Questo è lo spirito che anima la terza edizione del torneo di beneficenza a sostegno di A.Ge.B.E.O., che si terrà domani sera nella villa comunale di Senise. "È un’iniziativa che si ripete", commenta la referente Felicita De Lillo, "con lo scopo di raccogliere fondi per il Villaggio. Nelle due edizioni precedenti, i lavori erano in fase di completamento; ora il Villaggio è ufficialmente funzionante e, attualmente, 7 degli 8 appartamenti ospitano gratuitamente famiglie con i loro bambini".
Il villaggio, costruito a Bari su un bene confiscato alle mafie, è frutto del lavoro instancabile di Michele Farina, sua moglie Chiara e oltre 150 volontari. Il "Villaggio dell'Accoglienza Trenta Ore per la Vita per A.Ge.B.E.O." è stato inaugurato il 19 febbraio 2024 alla presenza delle principali autorità del territorio barese e della madrina di Trenta Ore per la Vita, Lorella Cuccarini. Il villaggio è operativo da alcuni mesi e ospita famiglie provenienti da tutta Italia.
L’appuntamento è fissato a Senise per domani, con inizio alle ore 20:00, per una serata all'insegna dello sport, della solidarietà e dell'amicizia.
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua