|
A Lavello un’intensa giornata dedicata al ricordo di Alessandra Bisceglia |
---|
4/09/2024 | L’estrazione della lotteria solidale, l’inaugurazione di due nuovi locali nella sede di Lavello, l’evento per celebrare i 15 anni di attività e impegno nel sociale: tutto in un giorno, il 5 settembre, interamente dedicato dalla Fondazione Alessandra Bisceglia al ricordo di Ale. Si inizierà alle 10, nell’Ufficio comunale alle Attività produttive in Largo Tuscania, con l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria organizzata in occasione del quindicesimo anniversario della Fondazione. I fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare i servizi di assistenza medica, psicologica e sociale offerti gratuitamente con le Stanze di Ale ai pazienti affetti da anomalie vascolari e alle loro famiglie. L’elenco dei biglietti vincenti verrà poi pubblicato sul sito della Fondazione: www.fondazionevivaale.org.
Nel pomeriggio, alle ore 16, la Fondazione Alessandra Bisceglia e Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare inaugureranno due locali al primo piano del Poliambulatorio di Lavello, concessi in comodato d’uso dall’Asp Basilicata. Una delle due stanze - contigua a quelle già in uso - andrà ad ampliare la sede locale di ViVa Ale, mentre l'altra ospiterà la sezione regionale di Uniamo, di cui la Fondazione è federata. Saranno presenti rappresentanti istituzionali, medici di zona, professionisti e operatori del settore, esponenti di associazioni e volontari. La cerimonia di inaugurazione, organizzata anche come segno di riconoscenza nei confronti dell'Asp, inizierà con la benedizione dei due locali. Nel corso dell'evento interverranno, fra gli altri, il direttore generale dell’Azienda sanitaria locale di Potenza, Antonello Maraldo, la presidente di Uniamo, Annalisa Scopinaro, la responsabile dei rapporti istituzionali della Fondazione Alessandra Bisceglia, Raffaella Restaino.
A seguire, dalle 18, nuova location per l’evento conclusivo della giornata: nell’Aula Paolo VI di piazza Matteotti si svolgerà l’iniziativa “I 15 anni di ViVa Ale. Da un sorriso … a mille altri sorrisi”, manifestazione organizzata in collaborazione con l’Istituto musicale Mario Bruno (IMMB) e con il patrocinio della Diocesi di Melfi e della Parrocchia di Sant’Antonio di Lavello. Con la musica giovani talenti dell’IMMB a fare da sfondo, sarà ripercorso il filo della memoria della Fondazione, ricostruito attraverso un lavoro editoriale realizzato a cura delle collaboratrici della Fondazione, Angela Di Cosmo e Ileana Sinisi, con il supporto dello staff di ViVa Ale: il volume - di 120 pagine e ricco di immagini - sarà presentato nel corso della serata. “Questo volume, così come i due precedenti in occasione dei cinque e dei dieci anni della Fondazione - dice Raffaella Restaino - vuole restituire e narrare a chi ci sostiene e a chi ci sosterrà, l’impegno che sin dall’inizio ha contraddistinto l’operato della Fondazione: una laboriosa e instancabile squadra che cresce di giorno in giorno grazie all’aiuto di tanti amici”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano
Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua |
|
|
8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale
Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone
La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua |
|
|
8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico
Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|