HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Lavello un’intensa giornata dedicata al ricordo di Alessandra Bisceglia

4/09/2024

L’estrazione della lotteria solidale, l’inaugurazione di due nuovi locali nella sede di Lavello, l’evento per celebrare i 15 anni di attività e impegno nel sociale: tutto in un giorno, il 5 settembre, interamente dedicato dalla Fondazione Alessandra Bisceglia al ricordo di Ale. Si inizierà alle 10, nell’Ufficio comunale alle Attività produttive in Largo Tuscania, con l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria organizzata in occasione del quindicesimo anniversario della Fondazione. I fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare i servizi di assistenza medica, psicologica e sociale offerti gratuitamente con le Stanze di Ale ai pazienti affetti da anomalie vascolari e alle loro famiglie. L’elenco dei biglietti vincenti verrà poi pubblicato sul sito della Fondazione: www.fondazionevivaale.org.

Nel pomeriggio, alle ore 16, la Fondazione Alessandra Bisceglia e Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare inaugureranno due locali al primo piano del Poliambulatorio di Lavello, concessi in comodato d’uso dall’Asp Basilicata. Una delle due stanze - contigua a quelle già in uso - andrà ad ampliare la sede locale di ViVa Ale, mentre l'altra ospiterà la sezione regionale di Uniamo, di cui la Fondazione è federata. Saranno presenti rappresentanti istituzionali, medici di zona, professionisti e operatori del settore, esponenti di associazioni e volontari. La cerimonia di inaugurazione, organizzata anche come segno di riconoscenza nei confronti dell'Asp, inizierà con la benedizione dei due locali. Nel corso dell'evento interverranno, fra gli altri, il direttore generale dell’Azienda sanitaria locale di Potenza, Antonello Maraldo, la presidente di Uniamo, Annalisa Scopinaro, la responsabile dei rapporti istituzionali della Fondazione Alessandra Bisceglia, Raffaella Restaino.

A seguire, dalle 18, nuova location per l’evento conclusivo della giornata: nell’Aula Paolo VI di piazza Matteotti si svolgerà l’iniziativa “I 15 anni di ViVa Ale. Da un sorriso … a mille altri sorrisi”, manifestazione organizzata in collaborazione con l’Istituto musicale Mario Bruno (IMMB) e con il patrocinio della Diocesi di Melfi e della Parrocchia di Sant’Antonio di Lavello. Con la musica giovani talenti dell’IMMB a fare da sfondo, sarà ripercorso il filo della memoria della Fondazione, ricostruito attraverso un lavoro editoriale realizzato a cura delle collaboratrici della Fondazione, Angela Di Cosmo e Ileana Sinisi, con il supporto dello staff di ViVa Ale: il volume - di 120 pagine e ricco di immagini - sarà presentato nel corso della serata. “Questo volume, così come i due precedenti in occasione dei cinque e dei dieci anni della Fondazione - dice Raffaella Restaino - vuole restituire e narrare a chi ci sostiene e a chi ci sosterrà, l’impegno che sin dall’inizio ha contraddistinto l’operato della Fondazione: una laboriosa e instancabile squadra che cresce di giorno in giorno grazie all’aiuto di tanti amici”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo