HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotondella: consegnati gli Attestati di operatività ai volontari di Protezione C

2/09/2024

Si è svolto ieri (domenica) il corso base, livello 1, a cui hanno partecipato i volontari della Protezione Civile di Rotondella, insieme ai colleghi di Tursi, Noepoli, Policoro, Rocca Imperiale e Scanzano Jonico, conseguendo l'attestato che li abilita formalmente all'operatività. E’ necessario avere volontari formati perché solo così il territorio può rispondere adeguatamente in caso di emergenza e calamità. Il volontario ha un ruolo fondamentale nel territorio e grazie a questi uomini e donne altruisti che spesso si riesce a rispondere alle esigenze del territorio in maniera tempestiva ed adeguata. All incontro a Rotondella ha partecipato il presidente provinciale del gruppo lucano Donato Pafundi. Il gruppo di Rotondella lo ricordiamo è nato grazie allimpegno di Giuseppe Pitrelli. Abbiamo sentito lavvocato Antonietta Pitrelli volontaria del gruppo lucano di Rotondella la quale ha sintetizzato il ruolo del volontario: «I Volontari di Protezione civile -ha spiegato l’avvocato Pitrelli- sono donne e uomini che mettono a disposizione gratuitamente tempo ed energie per acquisire la preparazione necessaria a proteggere le persone e l'ambiente. Sono associati in Organizzazioni di volontariato, grazie alle quali -ha concluso- condividono risorse, conoscenze ed esperienze». Così invece Pafundi: «Il volontariato di Protezione Civile -ha spiegato- opera quotidianamente nell'ambito della previsione e della prevenzione dei rischi, per accrescere la cultura della resilienza. In caso di emergenza, -ha concluso- interviene per prestare soccorso e assistenza alla popolazione». Le mansioni che si possono svolgere all'interno di una organizzazione di volontariato di Protezione Civile, dipendono dalle proprie capacità, aspirazioni e competenze acquisite e abbracciano differenti campi, come, ad esempio, il soccorso e l'assistenza sanitaria, l'antincendio boschivo, le telecomunicazioni, l'allestimento di aree d'accoglienza, la tutela dei beni culturali (per citarne solo alcuni). Nel corso dellincontro, inaspettatamente sono state conferite delle cariche: Responsabile mezzi e attrezzature Manolio Alberto, responsabile antincendio Suriano Nicola Antonio, responsabile sede e divise Dimatteo Giuseppe, revisore contabile Pitrelli Salvatore, consulente legale avv. Pitrelli Antonietta, responsabile formazione beni culturali e ambientali Lobreglio Walter, responsabile settore in rosa avv. Pitrelli Antonietta e infine responsabile social D’Alessandro Angela. «Ringraziamo la Protezione Civile Policoro -Gruppo Lucano per il supporto, -hanno concluso- i formatori e il Sindaco di Rotondella per averci dato la disponibilità dei locali per questa giornata».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa

Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle funzioni degli uf...-->continua

15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''

Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua

15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!

L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua

15/09/2025 - Protezione Civile, la sfida verde di Laurenzana: l’impegno de ''Le Guardie del Cervo''

Dal 2022 i volontari della "Le Guardie del Cervo", giovane associazione di volontariato di Protezione Civile a Laurenzana, proteggono il territorio, prevenendo incendi boschivi e promuovendo sicurezza e sensibilizzazione ambientale. Tra attività di presidio, f...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo