HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotondella: consegnati gli Attestati di operatività ai volontari di Protezione C

2/09/2024

Si è svolto ieri (domenica) il corso base, livello 1, a cui hanno partecipato i volontari della Protezione Civile di Rotondella, insieme ai colleghi di Tursi, Noepoli, Policoro, Rocca Imperiale e Scanzano Jonico, conseguendo l'attestato che li abilita formalmente all'operatività. E’ necessario avere volontari formati perché solo così il territorio può rispondere adeguatamente in caso di emergenza e calamità. Il volontario ha un ruolo fondamentale nel territorio e grazie a questi uomini e donne altruisti che spesso si riesce a rispondere alle esigenze del territorio in maniera tempestiva ed adeguata. All incontro a Rotondella ha partecipato il presidente provinciale del gruppo lucano Donato Pafundi. Il gruppo di Rotondella lo ricordiamo è nato grazie allimpegno di Giuseppe Pitrelli. Abbiamo sentito lavvocato Antonietta Pitrelli volontaria del gruppo lucano di Rotondella la quale ha sintetizzato il ruolo del volontario: «I Volontari di Protezione civile -ha spiegato l’avvocato Pitrelli- sono donne e uomini che mettono a disposizione gratuitamente tempo ed energie per acquisire la preparazione necessaria a proteggere le persone e l'ambiente. Sono associati in Organizzazioni di volontariato, grazie alle quali -ha concluso- condividono risorse, conoscenze ed esperienze». Così invece Pafundi: «Il volontariato di Protezione Civile -ha spiegato- opera quotidianamente nell'ambito della previsione e della prevenzione dei rischi, per accrescere la cultura della resilienza. In caso di emergenza, -ha concluso- interviene per prestare soccorso e assistenza alla popolazione». Le mansioni che si possono svolgere all'interno di una organizzazione di volontariato di Protezione Civile, dipendono dalle proprie capacità, aspirazioni e competenze acquisite e abbracciano differenti campi, come, ad esempio, il soccorso e l'assistenza sanitaria, l'antincendio boschivo, le telecomunicazioni, l'allestimento di aree d'accoglienza, la tutela dei beni culturali (per citarne solo alcuni). Nel corso dellincontro, inaspettatamente sono state conferite delle cariche: Responsabile mezzi e attrezzature Manolio Alberto, responsabile antincendio Suriano Nicola Antonio, responsabile sede e divise Dimatteo Giuseppe, revisore contabile Pitrelli Salvatore, consulente legale avv. Pitrelli Antonietta, responsabile formazione beni culturali e ambientali Lobreglio Walter, responsabile settore in rosa avv. Pitrelli Antonietta e infine responsabile social D’Alessandro Angela. «Ringraziamo la Protezione Civile Policoro -Gruppo Lucano per il supporto, -hanno concluso- i formatori e il Sindaco di Rotondella per averci dato la disponibilità dei locali per questa giornata».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/07/2025 - A cavallo nella Lucania: l’avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal sapore un po' ...-->continua

1/07/2025 - A Cavallo nella Lucania: L’Avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal...-->continua

1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le att...-->continua

1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo