|
|
| Calciano, 31 Agosto: tradizione, natura e storia in un laboratorio a cielo aperto |
|---|
30/08/2024 | Il piccolo comune di Calciano (MT) si prepara a trasformarsi , il prossimo 31 Agosto, in un laboratorio a cielo aperto, grazie all'iniziativa promossa dall'Odv Santa Maria della Rocca, con il Patrocinio del Comune di Calciano. L'evento, pensato per valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale del territorio, offrirà ai partecipanti un'esperienza unica e ricca di tradizione.
La giornata inizierà con un'escursione sul suggestivo sentiero che conduce alla Sorgente del Tremolo, famosa per la purezza delle sue acque, considerate dai residenti come curative, e alla Cappella di Cognato, luogo di grande valore spirituale che ospita l'Eremo di San Guglielmo da Vercelli e San Giovanni da Matera. Questo percorso, noto come Tracciato 703 del Parco Gallipoli Cognato, permetterà ai partecipanti di immergersi nella bellezza incontaminata della natura circostante.
Dopo l'escursione, sarà possibile rilassarsi con un picnic libero presso la località Conserva, ideale per condividere momenti di convivialità all'aperto.
Nel pomeriggio, dalle ore 18 in poi, la villetta comunale diventerà il fulcro delle attività. Qui, le volontarie dell'Odv Santa Maria della Rocca presenteranno alcune usanze tradizionali legate al matrimonio, attraverso una piccola rappresentazione scenica che anticiperà il momento clou dell'evento: il corteo storico. Questo suggestivo corteo vedrà sfilare abiti da sposa d'epoca e costumi tradizionali, offrendo uno spaccato affascinante della storia locale.
Per gli appassionati di motori, è previsto anche un raduno di auto e moto d'epoca, che potranno partecipare liberamente al corteo, aggiungendo un tocco di nostalgia e classe all'evento.
A rendere ancora più speciale la giornata sarà l'accoglienza delle cittadine di Calciano, che apriranno le loro case per offrire ai visitatori la possibilità di degustare la tipica Frittata calcianese, conosciuta come "la sbriciolata", accompagnata da un dolce tradizionale. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e risparmiando oltre 7...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - OSM - Domenica 30 novembre 2025 a Matera il concerto "Sollima. Beethoven”
Un viaggio musicale che attraversa memoria familiare, energia creativa e il dialogo tra linguaggi: sul podio e al violoncello, Giovanni Sollima. Uno dei più straordinari violoncellisti della scena internazionale, Sollima guiderà l’Orchestra Sinfonica di Matera...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e ar...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|