|
|
| Calciano, 31 Agosto: tradizione, natura e storia in un laboratorio a cielo aperto |
|---|
30/08/2024 | Il piccolo comune di Calciano (MT) si prepara a trasformarsi , il prossimo 31 Agosto, in un laboratorio a cielo aperto, grazie all'iniziativa promossa dall'Odv Santa Maria della Rocca, con il Patrocinio del Comune di Calciano. L'evento, pensato per valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale del territorio, offrirà ai partecipanti un'esperienza unica e ricca di tradizione.
La giornata inizierà con un'escursione sul suggestivo sentiero che conduce alla Sorgente del Tremolo, famosa per la purezza delle sue acque, considerate dai residenti come curative, e alla Cappella di Cognato, luogo di grande valore spirituale che ospita l'Eremo di San Guglielmo da Vercelli e San Giovanni da Matera. Questo percorso, noto come Tracciato 703 del Parco Gallipoli Cognato, permetterà ai partecipanti di immergersi nella bellezza incontaminata della natura circostante.
Dopo l'escursione, sarà possibile rilassarsi con un picnic libero presso la località Conserva, ideale per condividere momenti di convivialità all'aperto.
Nel pomeriggio, dalle ore 18 in poi, la villetta comunale diventerà il fulcro delle attività. Qui, le volontarie dell'Odv Santa Maria della Rocca presenteranno alcune usanze tradizionali legate al matrimonio, attraverso una piccola rappresentazione scenica che anticiperà il momento clou dell'evento: il corteo storico. Questo suggestivo corteo vedrà sfilare abiti da sposa d'epoca e costumi tradizionali, offrendo uno spaccato affascinante della storia locale.
Per gli appassionati di motori, è previsto anche un raduno di auto e moto d'epoca, che potranno partecipare liberamente al corteo, aggiungendo un tocco di nostalgia e classe all'evento.
A rendere ancora più speciale la giornata sarà l'accoglienza delle cittadine di Calciano, che apriranno le loro case per offrire ai visitatori la possibilità di degustare la tipica Frittata calcianese, conosciuta come "la sbriciolata", accompagnata da un dolce tradizionale. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sullo stato delle ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno
Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pomarico 29 novembre. Donne, dolori e demoni: un viaggio teatrale nel cuore femminile
La Meta Teatro, con il supporto morale del Circolo Culturale La Scaletta Matera 1959 e con il patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Matera e del Comune di Pomarico, presenta un nuovo e intenso appuntamento teatrale destinato a lasciare un seg...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|