HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Mezzana presentazione del libro ''Nel mio piccolo mondo” di Carmela De Marco

26/08/2024

Si è svolta nella serata di Domenica 25 Agosto, la presentazione del libro: “Nel mio piccolo mondo” di Carmela De Marco. L’evento si è tenuto nella terrazza del Bar “Borgo” a Mezzana Salice, frazione di San Severino Lucano, caratterizzata da panorami unici per la loro bellezza e autenticità. Qui l’uomo pur presente con le sue graziose case, molte impreziosite da murales, rispetta le bellezze che la natura gli offre. La scelta della località non è casuale. Infatti, l’autrice è originaria di questi luoghi incantati. Sullo sfondo di questo terrazzo si vedono monti ed il cielo velato al tramonto. Sembra che vogliano ascoltare ciò che la loro figlia, Carmela, ha da raccontare. Nata e cresciuta nella sua Mezzana, ritorna con grande successo a casa sua, circondata da numerose persone: amiche, turisti, venuti per ascoltarla. Come poteva non emozionarsi? Così è stato. La voglia di presentare e commentare il suo libro però è più forte di ogni emozione! La professionale Elisabetta Ciminelli, nonché regista della serata, prende la parola, ed inizia l’intervista a Carmela, che l’ha voluta al suo fianco in quanto abile nel mediare e sua amica da tempo.


Il pubblico presente, ha modo di conoscere, aneddoti significativi per l’autrice. Ed è solo grazie all’interpretazione, del talentuoso, Federico Ferrari, che i sentimenti più profondi della scrittrice, entrano nell’animo di chi ascolta. Magistrale poi, la lettura di una poesia in dialetto.

Francesco Citera, con la sua chitarra in sottofondo, ha enfatizzato i diversi momenti sia narrativi che poetici.


Tra il pubblico, è presente una signora attenta ad ogni particolare: è la madre di Carmela. Emozionata ed entusiasta per il successo della propria figlia. La Pro Loco del Pollino, ha capito l’importanza dell’evento ed ha voluto inserire nel proprio cartellone delle manifestazioni, questa serata, proprio perché di grande rilievo. Infatti la gente che vive nei nostri territori ha sete di cultura perché ha compreso, sopratutto negli ultimi tempi, che solo la conoscenza ci rende liberi davvero.

Rosanna Viceconti



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo