|
A Policoro riprendono il mare due tartarughe Caretta Caretta |
---|
24/08/2024 | In data 22 Agosto 2024, il personale del CRTM Centro Recupero Tartarughe Marine dell'Oasi WWF Policoro ha liberato due individui di tartaruga marina Caretta caretta, curati nelle settimane precedenti all'interno del Centro recupero dell'Oasi.
Mariangela liberata presso la spiaggia antistante il Centro WWF, mentre Ester è tornata in mare nell'area antistante il porto di Taranto.
Mariangela, femmina adulta di 70.3 cm di carapace e 40 kg, era stata ritrovata nelle acque del Mar Grande di Taranto, grazie all'intervento tempestivo della Jonian Dolphin Conservation, Associazione Tarantina di ricerca per la salvaguardia dei Cetacei nel Golfo di Taranto e partner storico dell'Oasi all'interno del Progetto Tartarughe marine WWF Italia - MASE.
La Tartaruga presentava leggere problematiche respiratorie, prontamente risolte presso la fase di recupero al CRTM, tramite un ciclo di terapia antibiotica.
Tra la meraviglia e lo stupore delle tantissime persone presenti durante l'evento, Mariangela ha riacquistato la libertà partendo proprio dalla spiaggia antistante il centro visite dell'Oasi
Ester invece, è una giovanissima Caretta caretta di età stimata tra 1 e 3 anni, ritrovata nelle acque del Mar Piccolo di Taranto grazie al pronto intervento del WWF Taranto, partner territoriale e strategico per il perseguimento degli obiettivi di progetto, su segnalazione di un cittadino che aveva notato la Tartaruga marina in difficoltà con linea di galleggiamento anomala.
A differenza di Mariangela, Ester presentava un trauma contusivo al capo che, presumibilmente, si può ricondurre ad una accidentale collisione con natante e non con attività umane come la pesca, tra le cause principali della loro mortalità.
Dopo un periodo abbastanza lungo di cura e riabilitazione legato alla lenta crescita dei tessuti dermici ed epidermici, anche Ester è stata reintrodotta in natura in mare aperto, durante una coordinata uscita in catamarano proprio con i colleghi della Jonian Dolphin Conservation.
Il lavoro del CRTM continua incessante e infatti si ha il piacere di comunicare che domani, 24 Agosto 2024, avverrà la terza liberazione coordinata dal Centro WWF.
Nereide, altre Caretta caretta, chiamata come la Cooperativa di piccola pesca artigianale di Policoro con cui collaboriamo, tornerà a casa sempre partendo dalla spiaggia antistante il Centro visite del WWF di Policoro alle ore 19.00.
Insistiamo nel sottolineare la forza e l'importanza del network che il WWF di Policoro ha creato negli anni intorno al Progetto Tartarughe, rete imprescindibile per il raggiungimento degli obiettivi di Conservazione del Golfo di Taratnto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|