HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Policoro riprendono il mare due tartarughe Caretta Caretta

24/08/2024

In data 22 Agosto 2024, il personale del CRTM Centro Recupero Tartarughe Marine dell'Oasi WWF Policoro ha liberato due individui di tartaruga marina Caretta caretta, curati nelle settimane precedenti all'interno del Centro recupero dell'Oasi.

Mariangela liberata presso la spiaggia antistante il Centro WWF, mentre Ester è tornata in mare nell'area antistante il porto di Taranto.



Mariangela, femmina adulta di 70.3 cm di carapace e 40 kg, era stata ritrovata nelle acque del Mar Grande di Taranto, grazie all'intervento tempestivo della Jonian Dolphin Conservation, Associazione Tarantina di ricerca per la salvaguardia dei Cetacei nel Golfo di Taranto e partner storico dell'Oasi all'interno del Progetto Tartarughe marine WWF Italia - MASE.

La Tartaruga presentava leggere problematiche respiratorie, prontamente risolte presso la fase di recupero al CRTM, tramite un ciclo di terapia antibiotica.

Tra la meraviglia e lo stupore delle tantissime persone presenti durante l'evento, Mariangela ha riacquistato la libertà partendo proprio dalla spiaggia antistante il centro visite dell'Oasi



Ester invece, è una giovanissima Caretta caretta di età stimata tra 1 e 3 anni, ritrovata nelle acque del Mar Piccolo di Taranto grazie al pronto intervento del WWF Taranto, partner territoriale e strategico per il perseguimento degli obiettivi di progetto, su segnalazione di un cittadino che aveva notato la Tartaruga marina in difficoltà con linea di galleggiamento anomala.



A differenza di Mariangela, Ester presentava un trauma contusivo al capo che, presumibilmente, si può ricondurre ad una accidentale collisione con natante e non con attività umane come la pesca, tra le cause principali della loro mortalità.

Dopo un periodo abbastanza lungo di cura e riabilitazione legato alla lenta crescita dei tessuti dermici ed epidermici, anche Ester è stata reintrodotta in natura in mare aperto, durante una coordinata uscita in catamarano proprio con i colleghi della Jonian Dolphin Conservation.



Il lavoro del CRTM continua incessante e infatti si ha il piacere di comunicare che domani, 24 Agosto 2024, avverrà la terza liberazione coordinata dal Centro WWF.



Nereide, altre Caretta caretta, chiamata come la Cooperativa di piccola pesca artigianale di Policoro con cui collaboriamo, tornerà a casa sempre partendo dalla spiaggia antistante il Centro visite del WWF di Policoro alle ore 19.00.



Insistiamo nel sottolineare la forza e l'importanza del network che il WWF di Policoro ha creato negli anni intorno al Progetto Tartarughe, rete imprescindibile per il raggiungimento degli obiettivi di Conservazione del Golfo di Taratnto.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni

Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la prima edizione de...-->continua

18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience

La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua

18/07/2025 - Scrivere con la CAA: dal testo alla narrazione

Il secondo volume della collana Comunicazione aumentativa e apprendimento della letto-scrittura di Silvano Solari (Ed. Erickson) ed acquistabile al costo complessivo di 44 euro comprensivo di app, (2024), è intitolato :Comunicazione aumentativa e apprendiment...-->continua

18/07/2025 - A Episcopia 'il passaporto del turista'

Scopri il nostro Borgo con il nuovo Passaporto del Turista!
A partire da oggi, cittadini e visitatori avranno un’occasione unica per esplorare e collezionare ricordi: arriva ufficialmente il Passaporto del Turista, uno strumento divertente, simbolico e uti...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo