|
Scommettere con la Follia, la sfida di Teatro dei Calanchi |
---|
22/08/2024 | “Ma è male, dicono, essere ingannati; c'è molto di peggio: non essere ingannati. Sono, infatti, proprio privi di buon senso quanti ripongono la felicità dell'uomo nelle cose stesse. Essa dipende invece dal nostro modo di vederle.” È una delle provocazioni lanciate verso il pubblico rapito del Teatro dei Calanchi dalla dea Follia in persona.
Per la direzione artistica di Daniele Onorati, è in scena ogni fine settimana di agosto “L’ELOGIO DELLA FOLLIA”, con la cui rappresentazione il regista lucano ha compiuto una brillante operazione di attualizzazione e resa coreografica del saggio cinquecentesco di Erasmo da Rotterdam; operazione non facile sia per l’antichità del testo, che per la sua natura originaria che, appunto, non ne prevedeva la drammatizzazione.
Ma questa scommessa ai dadi con la provocante e dissacrante Follia è stata vinta notte dopo notte tra le dune d’argilla, che per il nono anno di fila si sono offerte come scenografia mozzafiato della rappresentazione.
La serrata argomentazione scorre veloce e senza inciampi, intermezzata dalle risa del pubblico alle soluzioni recitative del cast, sapientemente assemblato e valorizzato per conferire un quid peculiare ed estroso ad ogni scena, in modo che lo spettatore ne sia profondamente rapito ed elettrizzato. Nel cast sono presenti attori, danzatori e performer provenienti da tutta Italia, come Chiara Romano, Josepha Pangia, Costanza Cutaia, Carola Santopaolo, Boika Esteban, Daniela Nisi, Joe Celli, Maryterry Rizzi, Sara Nardiello e Marzia Magnanini, che hanno attivamente e deditamente contribuito alla realizzazione dell’opera nella sua veste definitiva, facendo confluire dei disegni espressivi ed intenzionali le loro multiformi esperienze e portati artistici.
Il segreto di Teatro dei Calanchi sta nel dialogo costante che si instaura tra regia, cast e spettatori ed il paesaggio naturale circostante, configurandosi come una vera e propria forma di Land Theatre, che sviluppa la capacità di trarre energia dal suolo ancestrale e porsi l’obiettivo di preservarlo usando l’arte come strumento. Questo modo di operare rende il progetto artistico un unicum nella trama profonda del panorama culturale, riuscendo a rinnovarsi costantemente e rimanendo fedele a sé stesso ed ai propri principi etici. Tanti elementi ricuciti insieme con coerenza ed armonia delle parti vanno a costituire uno spettacolo imperdibile di non comune raffinatezza che sarà in scena fino al 31 agosto.
Un’esperienza per gli amanti dell’arte e dello spettacolo che vi travolgerà nella schiettezza del coinvolgimento e nell’ipnotica meraviglia dei luoghi.
PROGRAMMA TdC 2024
2 / 3 / 4 / AGOSTO
• h16.00 CALANCHI XP | escursione
• h21.00 ELOGIO DELLA FOLLIA | teatro
9 / 10 / 11/ AGOSTO
• h18.00 LA GOLA DELLE MUSE | secret concert
• h21.00 ELOGIO DELLA FOLLIA | teatro
16 / 17 / 18 / AGOSTO
• h18.00 SENTIRE SENTIERI | percorso a piedi nudi
• h21.00 ELOGIO DELLA FOLLIA | teatro
23 / 24 / 25 / AGOSTO
• h18.00 IL BATTELLO EBBRO | talk
• h21.00 ELOGIO DELLA FOLLIA | teatro
30 / AGOSTO
• h21.00 ELOGIO DELLA FOLLIA | teatro
31 / AGOSTO
• h21.00 ELOGIO DELLA FOLLIA | teatro |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|