|
|
| Scommettere con la Follia, la sfida di Teatro dei Calanchi |
|---|
22/08/2024 | “Ma è male, dicono, essere ingannati; c'è molto di peggio: non essere ingannati. Sono, infatti, proprio privi di buon senso quanti ripongono la felicità dell'uomo nelle cose stesse. Essa dipende invece dal nostro modo di vederle.” È una delle provocazioni lanciate verso il pubblico rapito del Teatro dei Calanchi dalla dea Follia in persona.
Per la direzione artistica di Daniele Onorati, è in scena ogni fine settimana di agosto “L’ELOGIO DELLA FOLLIA”, con la cui rappresentazione il regista lucano ha compiuto una brillante operazione di attualizzazione e resa coreografica del saggio cinquecentesco di Erasmo da Rotterdam; operazione non facile sia per l’antichità del testo, che per la sua natura originaria che, appunto, non ne prevedeva la drammatizzazione.
Ma questa scommessa ai dadi con la provocante e dissacrante Follia è stata vinta notte dopo notte tra le dune d’argilla, che per il nono anno di fila si sono offerte come scenografia mozzafiato della rappresentazione.
La serrata argomentazione scorre veloce e senza inciampi, intermezzata dalle risa del pubblico alle soluzioni recitative del cast, sapientemente assemblato e valorizzato per conferire un quid peculiare ed estroso ad ogni scena, in modo che lo spettatore ne sia profondamente rapito ed elettrizzato. Nel cast sono presenti attori, danzatori e performer provenienti da tutta Italia, come Chiara Romano, Josepha Pangia, Costanza Cutaia, Carola Santopaolo, Boika Esteban, Daniela Nisi, Joe Celli, Maryterry Rizzi, Sara Nardiello e Marzia Magnanini, che hanno attivamente e deditamente contribuito alla realizzazione dell’opera nella sua veste definitiva, facendo confluire dei disegni espressivi ed intenzionali le loro multiformi esperienze e portati artistici.
Il segreto di Teatro dei Calanchi sta nel dialogo costante che si instaura tra regia, cast e spettatori ed il paesaggio naturale circostante, configurandosi come una vera e propria forma di Land Theatre, che sviluppa la capacità di trarre energia dal suolo ancestrale e porsi l’obiettivo di preservarlo usando l’arte come strumento. Questo modo di operare rende il progetto artistico un unicum nella trama profonda del panorama culturale, riuscendo a rinnovarsi costantemente e rimanendo fedele a sé stesso ed ai propri principi etici. Tanti elementi ricuciti insieme con coerenza ed armonia delle parti vanno a costituire uno spettacolo imperdibile di non comune raffinatezza che sarà in scena fino al 31 agosto.
Un’esperienza per gli amanti dell’arte e dello spettacolo che vi travolgerà nella schiettezza del coinvolgimento e nell’ipnotica meraviglia dei luoghi.
PROGRAMMA TdC 2024
2 / 3 / 4 / AGOSTO
• h16.00 CALANCHI XP | escursione
• h21.00 ELOGIO DELLA FOLLIA | teatro
9 / 10 / 11/ AGOSTO
• h18.00 LA GOLA DELLE MUSE | secret concert
• h21.00 ELOGIO DELLA FOLLIA | teatro
16 / 17 / 18 / AGOSTO
• h18.00 SENTIRE SENTIERI | percorso a piedi nudi
• h21.00 ELOGIO DELLA FOLLIA | teatro
23 / 24 / 25 / AGOSTO
• h18.00 IL BATTELLO EBBRO | talk
• h21.00 ELOGIO DELLA FOLLIA | teatro
30 / AGOSTO
• h21.00 ELOGIO DELLA FOLLIA | teatro
31 / AGOSTO
• h21.00 ELOGIO DELLA FOLLIA | teatro |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|