HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nasce l'associazione ''Polis-Per Chiaromonte''

20/08/2024

Si chiama ''Polis-Per Chiaromonte'' ed è un'associazione senza scopo di lucro, come si legge nello statuto, nata da pochissimo e ideata e fondata da cittadini chiaromontesi che, per ragioni diverse, vivono e lavorano lontano dal proprio paese. Una sorta di ''slancio d'amore'' per mantenere saldo il legame con le proprie radici e per mettere a disposizione le proprie conoscenze e competenze per costruire iniziative e progetti per Chiaromonte. A cominciare dal mondo della scuola, ma non solo. I soci fondatori sono 12 e, dopo un primo incontro con la sindaca di Chiaromonte Valentina Viola, alla quale sono stati raccontati gli obiettivi dell'associazione, è aperto il tesseramento o, comunque, la possibilità di chiedere informazioni scrivendo a chiaromontepolis@gmail.com.
Presto saranno attive anche le pagine social.

«Vogliamo promuovere iniziative e progetti che mettano al centro cultura e istruzione- spiega il presidente Domenico Donadio che vive a Busto Arsizio- con iniziative ad hoc. Le linee guida sulle quali si muoverà l'associazione saranno a breve approvate dal direttivo e debitamente pubblicizzate, l'amministrazione ci ha già ricevuti e diciamo grazie per questo, anche perchè si è resa disponibile a mettere a disposizione eventualmente strutture comunali per organizzare le iniziative, non solo culturali, artistiche ma anche promuovendo un confrondo concreto per il futuro del nostro paese, del centro storico. Daremo ampio spazio all'attenzione per il mondo della scuola, dei più giovani».

Fanno parte del direttivo:
Francesco Ielpo, Raffaele Di Serio, Luigi Viviano, Francesco Lauria, Umberto Calza, Martina Arcaini, Tanja Maria Giuliana De Nigris, Antonella Anna Favoino, Daniela Tallarico, Giuseppe Antonio Domenico Giura e Vincenzo Puppo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo