HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Schneider Electric premia il dottor Blotta per progetto di leadership Green H2

20/08/2024

Il Comitato di Direzione di Schneider Electric, azienda leader nel settore della gestione dell'energia e dell'automazione, premia il dottor Pietro Paolo Blotta (nella foto secondo a sinistra) per aver realizzato un importante progetto sul riconoscimento dell'azienda come "leader nelle applicazioni Green H2". I criteri di scelta sono stati: innovazione, consistenza della proposta, fattibilità ed efficacia della presentazione.
"Il progetto rappresenta un'importante analisi di Go To Market dell'azienda per il business sul settore Idrogeno verde. Questo permetterà alla Schneider di dare un forte contributo, attraverso le sue tecnologie innovative come i software Aveva, a sviluppare la produzione di Idrogeno verde e quindi a ridurre l'emissione di CO2 per poter raggiungere gli obiettivi richiesti dall'Unione Europea", commenta Blotta, esperto di automazione industriale, citato da diverse testate giornalistiche e riviste specialistiche per importanti lavori di ricerca sull'integrazione fra l'intelligenza Artificiale e l'automazione industriale.
La Schneider Electric, dunque, attraverso i suoi ricercatori, continua a livello globale a lavorare nel mondo della ricerca sulla sostenibilità e l’efficienza. Lo scopo di Schneider è quello di creare un impatto tangibile consentendo a tutti di sfruttare al meglio l’energia e le risorse disponibili, coniugando progresso e sostenibilità. Tutto questo in Schneider lo chiamiamo Life Is On. Ambiti fondamentali, dunque, in grado di dare un’accelerazione al mondo dell’automazione, alla digitalizzazione per industrie smart, infrastrutture resilienti, data center a prova di futuro, edifici intelligenti e case intuitive.
Una serie di soluzioni integrate, prodotti connessi, automazione, software e servizi, che consentano una crescita e una opportunità non solo per le aziende. Numeri importanti e persone competenti, più di 150.000, mentre più di un milione sono i partner che operano in oltre 100 paesi, questo per garantire vicinanza, effcienza ed efficacia, tanto da essere riconosciuta come leader nel recente rapporto “Green Quadrant: Building Decarbonization Consulting 2024” di Verdantix. Progressi costanti che portano verso un importante obiettivo, raggiungere aiutare i propri clienti a risparmiare ed evitare 800 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 entro il 2025. “Digitalizzazione, integrazione dell’intelligenza artificiale nei vari processi –sottolinea Blotta, a margine di un incontro a Cersosimo- è una sfida che il sistema Italia deve saper cogliere, specialmente le aree del Sud, aspetti cruciali per lo sviluppo e la competitività, ma anche per un pianeta più verde e sostenibile. Tra i vari strumenti a disposizione – ci tiene a precisare- come non citare il PNRR, un treno che bisogna assolutamente prendere, una opportunità significativa per la nostra economia e per le imprese. Importante è saper progettare un futuro sostenibile per tutti, mettendo a sistema tutte le risorse disponibili.

Vincenzo Diego






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'

Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua

18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime

Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua

18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni

Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua

18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience

La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo