HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grande attesa ad Abriola per la rappresentazione teatrale "Il puzzle dell’orrore: l’ecatombe Federici"

16/08/2024

Attesa spasmodica nella comunità di Abriola per la rappresentazione teatrale in piazza dal titolo: “Il puzzle dell’orrore: l’ecatombe Federici”, in programma domani pomeriggio alle 19 presso Piazza Marconi, portato in scena nell’ambito del fitto cartellone estivo elaborato dal Comune di Abriola, dalla Pro Loco, dall’Azione Cattolica, dalla Regione Basilicata, dall’Apt di Basilicata e dall’Avis di Abriola. La tragicommedia in quattro atti diretta da Alberto Fellone, presidente della Pro Loco di Abriola sarà interpretata da Maria Galluzzi, Maria Lombardi, Tommaso Maiorino, Mariangela Pupillo, Pasquale Quaratino, Nunzio Rivelli, Rocco Sabia, Aurelio Sangiacomo, Angelo Sarli, Serena Tamburrino, Donatella Triunfo e Edoardo Vuono. Tema ricorrente tra passato e presente il brigantaggio e l’eccidio del conte Federici. Sullo sfondo l’eccidio del 1809 del Conte Federici. Attori amatoriali e figuranti che danno vita a teatro di strada, una famiglia moderna, alle prese con i problemi della separazione della figlia adolescente, e quelle del passato, della famiglia Federici che non si rendono conto degli sconvolgimenti in corso. Abriola vede gli elementi del puzzle ricomporsi in un breve lasso di tempo con il calar del sole che diventano elementi nevralgici per coinvolgere e attirare lo sguardo del curioso nel tentativo di dare vita ad episodi legati alla storia del brigantaggio e dei fatti del 1809. Non si tratta di una rievocazione storica ma di teatro di strada che lega nel complesso la storia di Abriola. Il centro diventa un puzzle di grande richiamo grazie al vivo racconto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/04/2025 - Oggi apre al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane

Apre oggi al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane, il nuovo attrattore turistico che arricchisce l’offerta esperienziale di Castelmezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club. L’impianto, finanziato con fondi PON/PAC del Ministero d...-->continua

25/04/2025 - Il Maggio di Accettura - La scelta del Maggio domenica 27 aprile

Domenica 27 aprile 2025 ore 9:00 si sceglie il Maggio di Accettura presso il Bosco di Montepiano
Quest’anno ricorre il trecentesimo anno dalla proclamazione di San Giuliano come protettore di Accettura

Dal 7 al 10 giugno 2025 si terrà la festa del...-->continua

25/04/2025 - Pro Loco lucane a confronto: radici nel territorio, sguardo verso il futuro

Si svolgerà domenica 27 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Assemblea Regionale dell’UNPLI Pro Loco Basilicata APS. L’incontro si terrà presso il Centro Sociale “Angelo Montano” di Villa D’Agri di Marsicovetere (PZ), luogo simbolico per riflettere sull’id...-->continua

24/04/2025 - ''Il 25 aprile visto dai bambini'': i disegni della libertà raccontati dagli alunni di Savoia di Lucania

Taglia il nastro la quarta edizione del concorso di idee rivolto agli alunni delle Scuole primarie della provincia di Potenza, invitati a raccontare, attraverso la realizzazione di elaborati grafico-pittorici, il proprio punto di vista sulla Festa della Libera...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo