HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grande attesa ad Abriola per la rappresentazione teatrale "Il puzzle dell’orrore: l’ecatombe Federici"

16/08/2024

Attesa spasmodica nella comunità di Abriola per la rappresentazione teatrale in piazza dal titolo: “Il puzzle dell’orrore: l’ecatombe Federici”, in programma domani pomeriggio alle 19 presso Piazza Marconi, portato in scena nell’ambito del fitto cartellone estivo elaborato dal Comune di Abriola, dalla Pro Loco, dall’Azione Cattolica, dalla Regione Basilicata, dall’Apt di Basilicata e dall’Avis di Abriola. La tragicommedia in quattro atti diretta da Alberto Fellone, presidente della Pro Loco di Abriola sarà interpretata da Maria Galluzzi, Maria Lombardi, Tommaso Maiorino, Mariangela Pupillo, Pasquale Quaratino, Nunzio Rivelli, Rocco Sabia, Aurelio Sangiacomo, Angelo Sarli, Serena Tamburrino, Donatella Triunfo e Edoardo Vuono. Tema ricorrente tra passato e presente il brigantaggio e l’eccidio del conte Federici. Sullo sfondo l’eccidio del 1809 del Conte Federici. Attori amatoriali e figuranti che danno vita a teatro di strada, una famiglia moderna, alle prese con i problemi della separazione della figlia adolescente, e quelle del passato, della famiglia Federici che non si rendono conto degli sconvolgimenti in corso. Abriola vede gli elementi del puzzle ricomporsi in un breve lasso di tempo con il calar del sole che diventano elementi nevralgici per coinvolgere e attirare lo sguardo del curioso nel tentativo di dare vita ad episodi legati alla storia del brigantaggio e dei fatti del 1809. Non si tratta di una rievocazione storica ma di teatro di strada che lega nel complesso la storia di Abriola. Il centro diventa un puzzle di grande richiamo grazie al vivo racconto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/09/2025 - Dai laboratori di Acerenza al Vaticano: la 'Resurrezione della Pace'

Un’opera d’arte nata nel cuore della Basilicata ha rappresentato il culmine simbolico dell’udienza concessa da Papa Leone XIV alle Pro Loco Unpli d’Italia, lo scorso 10 settembre nella Sala Nervi. Accanto alla grande emozione istituzionale per un evento storico, ciò che rest...-->continua

14/09/2025 - Don Puglisi, la normalità della sovversione

“Prendeva i bambini per non farli cadere …, per non darli nelle mani della mafia; quel prete rompeva troppo le scatole…, toglieva i bambini dalla strada”. Salvatore Grigoli davanti ai giudici usò queste parole per spiegare perché Cosa nostra lo assoldò per ucc...-->continua

14/09/2025 - Nemoli, successo per la II Camminata Rosa sul Lago Sirino

NEMOLI – Una grande partecipazione ha caratterizzato la seconda edizione della Camminata Rosa, evento solidale dedicato alla prevenzione e al sostegno della Race for the Cure 2025, svoltosi sulle sponde del Lago Sirino. Secondo quanto riportato nella nota stam...-->continua

14/09/2025 - ASM: a Tinchi ambulatorio di Endocrinologia aperto la domenica per abbattere le liste di attesa

L’Azienda Sanitaria locale di Matera comunica che a partire da oggi, 14 settembre, l’ambulatorio di endocrinologia del presidio ospedaliero di Tinchi di Pisticci è attivo tutte le domeniche per effettuare le visite programmate e contribuire a ridurre i tempi d...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo