|
|
| I filmakers di Cinemadanare a Grumento Nova |
|---|
16/08/2024 | Proseguono a Grumento Nova (Pz), in Val d’Agri, le attività del format di “Cinemadamare” con i giovani filmmakers italiani ed internazionali impegnati a raccontare il territorio con le sue suggestioni, peculiarità storiche e paesaggi.
Tra gli altri importanti appuntamenti che verranno vissuti insieme alla comunità di Grumento Nova ci saranno: la proiezione sabato sera (17 agosto) del film “La forma dell’acqua” in Piazza Caputi alle ore 21.00. Mentre la serata finale del format, con le premiazioni della Weekly competition, si terrà domenica sera (18 agosto), alle 21.00, in Largo Umberto I° sempre a Grumento Nova (Pz). |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise
"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|