HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ancora un successo di pubblico per la XXII edizione de U strittul ru Zafaran

15/08/2024

Grande successo per le tre giornate de “U Strittul ru Zafaran”, la manifestazione targata associazione A.S.S.A. che, dal 9 all’11 agosto, ha raccontato e valorizzato il centro storico di Senise e il Peperone Igp. Un’iniziativa che da diversi anni gode della collaborazione del Consorzio di Tutela del Peperone di Senise Igp, oltre che del patrocinio del Comune di Senise. Ampia anche la platea delle associazioni che si uniscono all’organizzazione: Avis di Senise, Pro Loco Senise Aps, Museo Etnografico del Senisese e la Parrocchia.

Più che un evento, un grande contenitore di eventi: a partire da «Una notte al Museo», l’iniziativa che ha aperto la tre giorni, con il confronto su «Cibo e Cultura» e sulle potenzialità e le difficoltà del comparto agricolo senisese. Nel corso della serata è stato dato un riconoscimento allo chef lucano Francesco Abbondanza.

Il secondo giorno è stato dedicato alla tradizione con i Giochi popolari a rioni e «U strittul dei bambini», quest’ultima verà novità dell’edizione 2024, con la partecipazione attiva di molti giovanissimi «assini» a molte delle attività.

L’11 sera gran finale con il percorso artistico e enogastronomico lungo corso Vittorio Emanuele, con la Sagra del Peperone di Senise Igp. I vicoli del centro storico si sono riempiti di visitatori, travel blogger, provenienti da tutte le regioni italiane. Il mercatino di prodotti tipici, gli artisti di strada e la musica nelle piazze del borgo antico hanno fatto da cornice alla sagra, che si è chiusa con la tradizionale gara dell'”inserta” e, a partire da mezzanotte, la quarta edizione della “Crusk Night”, in piazza Municipio.

Foto di Umberto Gasparinetti e
lasiritide.it













archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo