HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ancora un successo di pubblico per la XXII edizione de U strittul ru Zafaran

15/08/2024

Grande successo per le tre giornate de “U Strittul ru Zafaran”, la manifestazione targata associazione A.S.S.A. che, dal 9 all’11 agosto, ha raccontato e valorizzato il centro storico di Senise e il Peperone Igp. Un’iniziativa che da diversi anni gode della collaborazione del Consorzio di Tutela del Peperone di Senise Igp, oltre che del patrocinio del Comune di Senise. Ampia anche la platea delle associazioni che si uniscono all’organizzazione: Avis di Senise, Pro Loco Senise Aps, Museo Etnografico del Senisese e la Parrocchia.

Più che un evento, un grande contenitore di eventi: a partire da «Una notte al Museo», l’iniziativa che ha aperto la tre giorni, con il confronto su «Cibo e Cultura» e sulle potenzialità e le difficoltà del comparto agricolo senisese. Nel corso della serata è stato dato un riconoscimento allo chef lucano Francesco Abbondanza.

Il secondo giorno è stato dedicato alla tradizione con i Giochi popolari a rioni e «U strittul dei bambini», quest’ultima verà novità dell’edizione 2024, con la partecipazione attiva di molti giovanissimi «assini» a molte delle attività.

L’11 sera gran finale con il percorso artistico e enogastronomico lungo corso Vittorio Emanuele, con la Sagra del Peperone di Senise Igp. I vicoli del centro storico si sono riempiti di visitatori, travel blogger, provenienti da tutte le regioni italiane. Il mercatino di prodotti tipici, gli artisti di strada e la musica nelle piazze del borgo antico hanno fatto da cornice alla sagra, che si è chiusa con la tradizionale gara dell'”inserta” e, a partire da mezzanotte, la quarta edizione della “Crusk Night”, in piazza Municipio.

Foto di Umberto Gasparinetti e
lasiritide.it













archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città

Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua

14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo