Ancora un successo di pubblico per la XXII edizione de U strittul ru Zafaran
15/08/2024
Grande successo per le tre giornate de “U Strittul ru Zafaran”, la manifestazione targata associazione A.S.S.A. che, dal 9 all’11 agosto, ha raccontato e valorizzato il centro storico di Senise e il Peperone Igp. Un’iniziativa che da diversi anni gode della collaborazione del Consorzio di Tutela del Peperone di Senise Igp, oltre che del patrocinio del Comune di Senise. Ampia anche la platea delle associazioni che si uniscono all’organizzazione: Avis di Senise, Pro Loco Senise Aps, Museo Etnografico del Senisese e la Parrocchia.
Più che un evento, un grande contenitore di eventi: a partire da «Una notte al Museo», l’iniziativa che ha aperto la tre giorni, con il confronto su «Cibo e Cultura» e sulle potenzialità e le difficoltà del comparto agricolo senisese. Nel corso della serata è stato dato un riconoscimento allo chef lucano Francesco Abbondanza.
Il secondo giorno è stato dedicato alla tradizione con i Giochi popolari a rioni e «U strittul dei bambini», quest’ultima verà novità dell’edizione 2024, con la partecipazione attiva di molti giovanissimi «assini» a molte delle attività.
L’11 sera gran finale con il percorso artistico e enogastronomico lungo corso Vittorio Emanuele, con la Sagra del Peperone di Senise Igp. I vicoli del centro storico si sono riempiti di visitatori, travel blogger, provenienti da tutte le regioni italiane. Il mercatino di prodotti tipici, gli artisti di strada e la musica nelle piazze del borgo antico hanno fatto da cornice alla sagra, che si è chiusa con la tradizionale gara dell'”inserta” e, a partire da mezzanotte, la quarta edizione della “Crusk Night”, in piazza Municipio.
Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua
L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua
Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua
"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua