|
|
| Vietri di Potenza: successo per ''Tipica'' |
|---|
13/08/2024 | Ancora un successo straordinario per Tipica, la sagra dell’olio e delle tipicità vietresi, che nelle serate del 10 e 11 agosto ha accolto in paese oltre diecimila persone provenienti da diverse regioni, per partecipare a uno dei percorsi eno gastronomici diventato tra i più interessanti del Sud Italia. La decima edizione ha consacrato Tipica come una delle iniziative più partecipate della regione e non solo, con gruppi organizzati che pur di partecipare, si sono organizzati con camper e tende. Un evento che si contraddistingue per i suoi prodotti di qualità e per la preparazione a cura delle donne del posto. Calzoni con la minestra, pasta come parmariedd e cavatiedd, zeppole, sciurilli in pastella e patate rosse preparati al momento e apprezzati da tutti. Un mix di sapori, antichi mestieri, artigianato e tanta buona musica, in un percorso che si snoda in tre piazze e si collega, in circa 900 metri, tramite i vicoli del centro storico, dalla Vigna della Corte a Piazza del Popolo, passando per Piazza XXIII Novembre. Quest’anno prolungamento del percorso fino a San Biagio, cuore del centro storico oggetto di un importante intervento di messa in sicurezza. “Ancora una volta un gran successo. Un fiume di gente ha avuto modo di apprezzare le tipicità vietresi in un contesto di festa e armonia”, ha dichiarato il Sindaco, Christian Giordano, che ha aggiunto: “Tipica è il momento dell’anno nel quale la comunità vietrese si ritrova intorno alle proprie radici: un momento in cui celebriamo la nostra cultura, le nostre tradizioni e il nostro spirito di unità. Grazie ai tanti volontari, alle signore che hanno cucinato, ai ragazzi e ragazze della Pro Loco Vietri di Potenza, di Vietri e la Movida, di Teatrando Vietri, a tutti gli operatori, alla Protezione Civile, alla Croce Rossa e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere indimenticabile questa decima edizione di Tipica. Il vostro impegno e la vostra dedizione sono fondamentali per il successo di questo evento, che ogni anno riesce a superare le aspettative. Grazie a tutti i vietresi per il sostegno: la vostra partecipazione è la vera anima di questa celebrazione”. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: AGGD Basilicata tra scuole, Papa e innovazione sul tipo 1
Il 14 novembre ricorre la Giornata Mondiale del Diabete, per richiamare l'attenzione su questa patologia che colpisce oltre 4 milioni di persone in Italia e che riguarda anche il diabete tipo 1 con circa 300 mila diabetici, 0,3% della popolazione (fonte: Ministero della Salu...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Torna “ROOTS-IN”, la Borsa internazionale dedicata al turismo delle origini
Il 18 ed il 19 novembre prossimi, torna a Matera, presso il Centro Congressi UNA Hotels MH, “Roots-IN”, la Borsa internazionale del Turismo delle Radici, giunta alla sua quarta edizione. L'evento è promosso ed organizzato dall'Agenzia di Promozione Territorial...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - METROPOLUCANO, il nuovo libro di Angelomauro Calza
Dopo aver parlato di Mike Maltese nel libro Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù, e nel libro Beep beep Mike! del premio oscar Michael Maltese, Angelomauro Calza redige questo romanzo.
In un paesino della Basilicata, tra le aule di una scuola e ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - La Caritas di Matera-Irsina riflette sul legame tra salute e cultura nella IX Giornata Mondiale dei Poveri
Il 16 novembre alle ore 16:00 nella sede della Mensa della Fraternità don Giovanni Mele, in Via Cererie, 65 a Matera, in occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco, la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenterà l’evento
...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|