|
Calvera: successo per la serata annuale di “Orgoglio Calverese” |
---|
10/08/2024 | Un grande momento di unione e condivisione nella serata di ieri 9 agosto per l’edizione 2024 della manifestazione “Orgoglio Calverese” organizzata dalla Pro Loco Calvera APS. Quest’anno siamo giunti alla diciottesima edizione, la manifestazione è tipicamente dedicata a Calvera ed ai suoi cittadini, in particolare a coloro che si sono distinti nell’arco del tempo ai quali viene consegnata una targa di riconoscimento basata su due temi: “Una Traccia nella Storia” dedicata alla memoria di persone che hanno lasciato un contributo importante alla comunità e “Un Esempio di Vita” dedicata ai cittadini che si sono distinti nell’arco degli anni.
Il dovuto riconoscimento di merito della targa “una Traccia nella Storia” è stata assegnata alla memoria di una grande calverese che ha davvero lasciato, a distanza di anni dalla sua morte, un ricordo indelebile del suo operato in questo piccolo borgo. Era una donna che tutti ricordano Maria Cristina Murano conosciuta come la “mammana” che nel dopoguerra nell’epoca in cui le donne partorivano in casa ha assistito tutte le partorienti di Calvera. A ritirare l’onoreficenza la figlia Bruna accompagnata dai nipoti Maria, Gerardo, Franca e la pronipote Virginia.
Il riconoscimento conferito per il tema “Un Esempio di Vita” è stato consegnato a Lucio Milano, insegnate ed artista di presepi in carta pesta, persona impegnata nel sociale che ha arricchito l’aspetto del paese pintumando rose oltre a contribuire alla promozione del borgo attraverso l’organizzazione di eventi.
Ad allietare la serata, il mitico Camillo La Rocca anche lui cittadino di origini calveresi che ogni anno ci onora del suo apprezzatissimo contributo musicale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Matera, debutta ''Opera Mediterraneo'': performance immersiva su suoni e visioni del mare
Matera si prepara ad accogliere un’esperienza artistica unica: venerdì 19 settembre andrà in scena Opera Mediterraneo, esito della residenza multidisciplinare promossa da Arterìa nell’ambito di VivaVerdi Multikulti. Dal 13 settembre musicisti, scrittori e creativi hanno lavo...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Castelsaraceno, Sasso di Castalda e Valsinni protagonisti della ''Caccia ai Tesori Arancioni''
Domenica 5 ottobre torna la “Caccia ai Tesori Arancioni”, la più grande caccia al tesoro d’Italia firmata Touring Club Italiano. Un’occasione per adulti e bambini di scoprire in cento borghi Bandiera Arancione tradizioni, sapori e storie autentiche. In Basilic...-->continua |
|
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante dell...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|