HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vietri di Potenza: domani un nuovo murale dedicato alle 'radici' locali

8/08/2024

Il patrimonio di street art che caratterizza Vietri di Potenza, il prossimo 9 agosto si arricchirà di un nuovo murale e di un nuovo tema
che per i piccoli comuni dell’entroterra lucano rappresenta un orizzonte
a cui guardare con rinnovato interesse.
Nel 2024, decretato come “anno delle radici degli italiani nel mondo”,
Vietri dunque dedica un murales ai tanti discendenti da origini locali e
vuole lasciare un segno indelebile nel cuore del centro abitato.
L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Italea, il progetto del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale che ha dato
vita al bando per la realizzazione di attività culturali in favore degli
italo-discendenti nel mondo, dedicato ai comuni più piccoli, consentendo
all’Amministrazione Comunale di cogliere questa opportunità e consolidare il legame con una comunità di compaesani ormai radicati in
altri Paesi.
L’evento è previsto per le ore 19 a Piazza del Popolo, con la
partecipazione prevista del Sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano, dell’assessore comunale e referente del progetto, Vito Grande, di Michele Cappiello, Presidente Paesi e Radici e responsabile Italea
Basilicata e dell’artista Antonino Perrotta, Direttore artistico
Progetto OSA.
A leggere componimenti dialettali sarà Franco Pantalena, presidente del
Consiglio Comunale delegato alla cultura, mentre moderatore dell’evento
sarà il giornalista Claudio Buono.
Nell’occasione saranno allestiti laboratori di pasta casereccia e di
realizzazione di cesti in vimini con artigiani locali, per concludere
con la degustazione di prodotti tipici locali a cura della ProLoco, che
con l’occasione lancerà anche il consueto e rinomato appuntamento
“Tipica”, in programma 10 e 11 agosto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
29/10/2025 - Tre appuntamenti a Matera con la musica che incontra la vita

La Camerata delle Arti di Matera presenta la rassegna “Musica è Inclusione”, un ciclo di tre eventi che uniscono il linguaggio universale della musica al valore umano della condivisione.
Tre incontri speciali, pensati per portare la bellezza del canto lirico in luoghi in...-->continua

28/10/2025 - Carlo Levi e Aliano, un viaggio virtuale: inaugurazione del Progetto CHANGES per valorizzare il patrimonio leviano

“Carlo Levi e Aliano. Un viaggio virtuale”. È questo il titolo dell’incontro in programma ad Aliano giovedì 30 ottobre presso la Sala Convegni dei Calanchi alle ore 16.
L’evento celebra l’inaugurazione ufficiale del Progetto CHANGES (Cultural Heritage Acti...-->continua

28/10/2025 - Castelluccio I.: da tutta Italia per 'Inchiostro & Melodie', di Eclissi Studios

A Castelluccio Inferiore grande successo per "Inchiostro & Melodie", concorso ideato e realizzato dalla casa editrice ed etichetta discografica "Eclissi Studios", nata a maggio di quest'anno. Quasi 100 tra autori e artisti provenienti da tutta Italia hanno inv...-->continua

28/10/2025 - Partiti oggi i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera

Prende il via da oggi l’ultimo cantiere in programma per la sostituzione del parco tecnologico radiologico dell’ASM, realizzato grazie alle risorse del PNRR. I lavori prevedono l’installazione all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera del nuovo sistema RMN P...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo