|
A Ferrandina Settimana dello Sport, al via tra tornei, giochi di una volta |
---|
2/08/2024 | La "Settimana dello Sport 2024" si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di sport e per chi desidera rivivere i giochi tradizionali di una volta.
L’apertura ufficiale è in programma domenica 4 agosto al Campo Santa Maria, alle ore 20.45, con le associazioni che, in compagnia dei ragazzi de “L’Ancora”, sfileranno in parata, prima dell’accensione della fiaccola dei giochi e dei saluti istituzionali. A fare da cornice alla cerimonia uno spettacolo di water ball e farfalle luminose. Poi spazio alle gare di basket, pallacanestro in carrozzina, calcio, atletica, tennis, hockey, vortex.
Lunedì 5 si fa un salto nel passato con la giornata dedicata a “I giochi di una volta nei quartieri”. In piazza Plebiscito, dalle ore 18,30 alle ore 20,30, bimbi e ragazzi potranno sfidarsi in giochi tradizionali, a cura de Lo Scoiattolo Aps con la collaborazione di Mario Pallotta, come corsa coi sacchi, cerchio, linea, circuito monopattini di una volta, pallavolone. I più coraggiosi potranno anche mettersi alla prova con La cuccagna dei piccoli, prima di cedere il campo, alle ore 21.30, alla seconda edizione di Ferrandina in cima alla cuccagna, la gara a squadre a cura de Lo Scoiattolo Aps.
Il tennis sarà protagonista il 6 agosto, il 7 agosto finalissima del torneo di beach volley e l'8 agosto la Futsal super league 2024. Il 9 agosto, le attività saranno dedicate allo sport al femminile, con un convegno dedicato e sessioni di difesa personale, a cura del maestro Giulio Monachello, nel chiostro di San Domenico. La settimana si concluderà in bellezza il 10 agosto con una passeggiata in bici per la città, a cura di Icarus bike, Custom bike e Bici club, il torneo di scacchi sotto i portici di Corso Vittorio Emanuele, la premiazione dei tornei e il concerto finale,in Piazza Plebiscito, dei Renanera, organizzato in collaborazione con Asd Ferrandina 17890.
Durante tutta la settimana, un'ampia varietà di discipline coinvolgerà tutti i partecipanti. Un evento ricco, promosso dall'Amministrazione comunale, che non solo promuove lo spirito sportivo, ma rafforza anche il senso di comunità e appartenenza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta
Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per definire i propr...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata
"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro
L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata: Birrifici Aperti Unionbirrai, domani sabato 10 maggio l'Italia della birra artigianale si racconta
Torna sabato 10 maggio “Birrifici Aperti Unionbirrai”, la giornata nazionale dedicata alla birra artigianale italiana, promossa da Unionbirrai. Con lo slogan “Noi apriamo le porte, tu porta la sete”, l’iniziativa coinvolge 50 birrifici in 14 regioni, tra cui l...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|