|
A Roccanova "Grottino al Chiaro di Luna" nelle Cantine De Biase |
---|
1/08/2024 | Il 14 e il 21 agosto si svolgerà l'evento (su prenotazione) "Grottino al Chiaro di Luna", con inizio alle ore 19:00, presso i suggestivi vigneti delle Cantine De Biase a Roccanova.
L'evento inizierà con un Pic-Nic tra i vigneti, dove sarà possibile godere di un'atmosfera magica sotto la luce della luna. Un'occasione perfetta per rilassarsi e immergersi nella tranquillità della campagna lucana, degustando prelibatezze locali.
La serata proseguirà con danze tradizionali lucane, guidate dai talentuosi Cristina Cosentino e Vittorio Mobilio. Sarete coinvolti nei ritmi avvolgenti delle danze popolari, che vi faranno sentire parte della cultura e delle tradizioni del luogo.
Un altro momento emozionante della serata sarà la proiezione del toccante cortometraggio "Minuccio e Cuncett", una storia d'amore raccontata con maestria da Antonio Cranco e Carmela Bulfaro. Un'esperienza cinematografica sotto il cielo stellato che vi lascerà senza fiato.
L'evento si arricchirà ulteriormente con le straordinarie illustrazioni di Arabella, alias Serena Brancati. Con la sua ironia irresistibile e il suo talento, Arabella saprà conquistarvi e farvi sorridere, aggiungendo un tocco di magia alla serata.
Per prenotare, potete contattare le Cantine De Biase via email a cantinedebiase@gmail.com o tramite WhatsApp ai numeri 348 4580264 o 348 2581730. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|