|
|
| A Roccanova "Grottino al Chiaro di Luna" nelle Cantine De Biase |
|---|
1/08/2024 | Il 14 e il 21 agosto si svolgerà l'evento (su prenotazione) "Grottino al Chiaro di Luna", con inizio alle ore 19:00, presso i suggestivi vigneti delle Cantine De Biase a Roccanova.
L'evento inizierà con un Pic-Nic tra i vigneti, dove sarà possibile godere di un'atmosfera magica sotto la luce della luna. Un'occasione perfetta per rilassarsi e immergersi nella tranquillità della campagna lucana, degustando prelibatezze locali.
La serata proseguirà con danze tradizionali lucane, guidate dai talentuosi Cristina Cosentino e Vittorio Mobilio. Sarete coinvolti nei ritmi avvolgenti delle danze popolari, che vi faranno sentire parte della cultura e delle tradizioni del luogo.
Un altro momento emozionante della serata sarà la proiezione del toccante cortometraggio "Minuccio e Cuncett", una storia d'amore raccontata con maestria da Antonio Cranco e Carmela Bulfaro. Un'esperienza cinematografica sotto il cielo stellato che vi lascerà senza fiato.
L'evento si arricchirà ulteriormente con le straordinarie illustrazioni di Arabella, alias Serena Brancati. Con la sua ironia irresistibile e il suo talento, Arabella saprà conquistarvi e farvi sorridere, aggiungendo un tocco di magia alla serata.
Per prenotare, potete contattare le Cantine De Biase via email a cantinedebiase@gmail.com o tramite WhatsApp ai numeri 348 4580264 o 348 2581730. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|