HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anteprima del cortometraggio "Un'Estate a Sant'Arcangelo" del regista lucano Antonello Faretta

1/08/2024

Anteprima del cortometraggio "Un'Estate a Sant'Arcangelo" del regista lucano Antonello Faretta, domani 2 agosto alle ore 19:30 presso l'ARCI CSP Pasquale Critone di Sant’Arcangelo con la partecipazione in sala del regista.

Il cortometraggio racconta la storia di amicizia ed integrazione tra l’adolescente Maria - tornata a Sant’Arcangelo per trascorre l'estate in compagnia del nonno Pasquale - ed il suo coetaneo africano Latif. Una storia di rinascita e di speranza per celebrare la bellezza dell'integrazione e dell'amicizia, mostrando che un futuro migliore è possibile se siamo disposti a lavorare insieme e a superare le nostre differenze.

“Un'Estate a Sant’Arcangelo - dichiara il regista Antonello Faretta - è un progetto che nasce dal profondo desiderio di raccontare una storia di integrazione, amicizia e comunità in un piccolo e bellissimo borgo della Basilicata, Sant’Arcangelo appunto. In un mondo sempre più frammentato dai conflitti e dalle divisioni, sentivo l'urgenza di creare qualcosa che proponesse una strada alternativa, la sola necessaria per la convivenza umana: quella della pace, della solidarietà e dell'integrazione. Questo cortometraggio è un omaggio al Sud, alla mia terra, la Basilicata, e alla bellezza delle sue tradizioni e virtù, ma anche un invito a guardare oltre i confini culturali e generazionali che spesso ci separano”.

Un’Estate a Sant’Arcangelo è stato prodotto da Adriana Bruno e Antonello Faretta per Noeltan Arts con il contributo di Regione Basilicata, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, Comune di Sant’Arcangelo con il patrocinio di ARCI, UCCA Unione Circoli Cinematografici ARCI, ARCI Basilicata, ARCI C.S.P. Sant’Arcangelo, Città Della Pace per i Bambini Basilicata, Lucana Film Commission, Provincia di Potenza, Commissione Regionale Pari Opportunità della Basilicata, Consigliera di Parità Provincia di Potenza, Rete Cinema Sociale, UNITRE Sant’Arcangelo. L’Opera sostiene l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

L’evento è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti ed è promosso dal Comune di Sant’Arcangelo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo