HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anteprima del cortometraggio "Un'Estate a Sant'Arcangelo" del regista lucano Antonello Faretta

1/08/2024

Anteprima del cortometraggio "Un'Estate a Sant'Arcangelo" del regista lucano Antonello Faretta, domani 2 agosto alle ore 19:30 presso l'ARCI CSP Pasquale Critone di Sant’Arcangelo con la partecipazione in sala del regista.

Il cortometraggio racconta la storia di amicizia ed integrazione tra l’adolescente Maria - tornata a Sant’Arcangelo per trascorre l'estate in compagnia del nonno Pasquale - ed il suo coetaneo africano Latif. Una storia di rinascita e di speranza per celebrare la bellezza dell'integrazione e dell'amicizia, mostrando che un futuro migliore è possibile se siamo disposti a lavorare insieme e a superare le nostre differenze.

“Un'Estate a Sant’Arcangelo - dichiara il regista Antonello Faretta - è un progetto che nasce dal profondo desiderio di raccontare una storia di integrazione, amicizia e comunità in un piccolo e bellissimo borgo della Basilicata, Sant’Arcangelo appunto. In un mondo sempre più frammentato dai conflitti e dalle divisioni, sentivo l'urgenza di creare qualcosa che proponesse una strada alternativa, la sola necessaria per la convivenza umana: quella della pace, della solidarietà e dell'integrazione. Questo cortometraggio è un omaggio al Sud, alla mia terra, la Basilicata, e alla bellezza delle sue tradizioni e virtù, ma anche un invito a guardare oltre i confini culturali e generazionali che spesso ci separano”.

Un’Estate a Sant’Arcangelo è stato prodotto da Adriana Bruno e Antonello Faretta per Noeltan Arts con il contributo di Regione Basilicata, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, Comune di Sant’Arcangelo con il patrocinio di ARCI, UCCA Unione Circoli Cinematografici ARCI, ARCI Basilicata, ARCI C.S.P. Sant’Arcangelo, Città Della Pace per i Bambini Basilicata, Lucana Film Commission, Provincia di Potenza, Commissione Regionale Pari Opportunità della Basilicata, Consigliera di Parità Provincia di Potenza, Rete Cinema Sociale, UNITRE Sant’Arcangelo. L’Opera sostiene l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

L’evento è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti ed è promosso dal Comune di Sant’Arcangelo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - Policoro, Legambiente e cittadini uniti per ripulire il parco dei ''bimbi-albero''

Un’azione di comunità per restituire decoro e bellezza a un luogo simbolico di Policoro. Il circolo Legambiente, insieme al Comune, all’IC2 “Giovanni Paolo II”, all’Azione Cattolica e alle associazioni Parkinson Basilicata e Rotunda Maris, promuove un intervento di pulizia i...-->continua

16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo