HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Brevi e semplici consigli per proteggersi dall’eccessivo caldo

28/07/2024

Continua la nostra nuova rubrica, "Il dottore risponde," curata dal dottor Vincenzo Sassone.
In questa sezione, il dottor Sassone risponderà alle vostre domande e offrirà informazioni su varie problematiche riguardanti la salute, fornendo consigli utili e aggiornamenti sulle ultime novità mediche.
Non esitate a inviare le vostre domande e preoccupazioni: il dottor Sassone è qui per aiutare e chiarire i vostri dubbi.



Con l’estate arriva anche il gran caldo, con giornate spesso difficili da sopportare, allora nasce il problema di come proteggersi.
L’eccessivo caldo può diventare pericoloso con temperature esterne che superano i 38 gradi oppure in caso di elevata umidità : in questo caso la respirazione diventa più difficile.
Il consiglio migliore è quello di bere tanta acqua , consiglio da dare soprattutto a piccoli ed anziani; dissetarsi con bevande fresche e mai ghiacciate per evitare rischio di congestione; mangiare frutta di stagione e verdure, eliminando pasti grassi e spezie.
Una doccia aiuta sempre ,con acqua tiepida e mai con acqua fredda ,poiché è possibile che si verifichi una eccessiva vasocostrizione con aumento della frequenza cardiaca ed alterazione della pressione sanguigna.
Importante ventilare bene gli ambienti della propria casa al mattino e alla sera; chiudere le finestre se esposte alla luce diretta del sole.
Un buon ventilatore aiuta a far circolare l’aria e dà una sensazione di freschezza. L'Organizzazione Mondiale della Sanità – sconsiglia di orientare il flusso di aria fredda direttamente verso di sé per evitare colpi d’aria e dolori articolari. In generale, l’OMS ha stabilito che idealmente la temperatura interna e quella esterna non dovrebbero avere una differenza superiore ai 7 gradi.
Quando le temperature diventano molto alte e l’afa non dà tregua, c’è anche il rischio di incorrere nel cosiddetto colpo di calore, con sintomi più comuni che sono nausea, mal di testa, debolezza o stato confusionale; in particolare chi è affetto da malattie cardiovascolari, gli anziani e i bambini devono prestare molta attenzione a non esporsi per periodi prolungati al sole e a non uscire nelle ore più calde della giornata.
In caso di colpo di calore i soccorsi devono essere tempestivi: chiamare immediatamente il 118 o il numero verde che la Regione mette a disposizione durante l’emergenza caldo.
Evitare arrabbiature, inutili stress, ansie esagerate e stati di nervosismo: sono tutti fattori che concorrono ad aumentare la percezione del calore.
I consigli sono estratti (Organizzazione Mondiale della Sanità)

Dr. Vincenzo Sassone
è possibile contattare il dottor Sassone all'email: sassonevincenzo@gmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo