HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Brevi e semplici consigli per proteggersi dall’eccessivo caldo

28/07/2024

Continua la nostra nuova rubrica, "Il dottore risponde," curata dal dottor Vincenzo Sassone.
In questa sezione, il dottor Sassone risponderà alle vostre domande e offrirà informazioni su varie problematiche riguardanti la salute, fornendo consigli utili e aggiornamenti sulle ultime novità mediche.
Non esitate a inviare le vostre domande e preoccupazioni: il dottor Sassone è qui per aiutare e chiarire i vostri dubbi.



Con l’estate arriva anche il gran caldo, con giornate spesso difficili da sopportare, allora nasce il problema di come proteggersi.
L’eccessivo caldo può diventare pericoloso con temperature esterne che superano i 38 gradi oppure in caso di elevata umidità : in questo caso la respirazione diventa più difficile.
Il consiglio migliore è quello di bere tanta acqua , consiglio da dare soprattutto a piccoli ed anziani; dissetarsi con bevande fresche e mai ghiacciate per evitare rischio di congestione; mangiare frutta di stagione e verdure, eliminando pasti grassi e spezie.
Una doccia aiuta sempre ,con acqua tiepida e mai con acqua fredda ,poiché è possibile che si verifichi una eccessiva vasocostrizione con aumento della frequenza cardiaca ed alterazione della pressione sanguigna.
Importante ventilare bene gli ambienti della propria casa al mattino e alla sera; chiudere le finestre se esposte alla luce diretta del sole.
Un buon ventilatore aiuta a far circolare l’aria e dà una sensazione di freschezza. L'Organizzazione Mondiale della Sanità – sconsiglia di orientare il flusso di aria fredda direttamente verso di sé per evitare colpi d’aria e dolori articolari. In generale, l’OMS ha stabilito che idealmente la temperatura interna e quella esterna non dovrebbero avere una differenza superiore ai 7 gradi.
Quando le temperature diventano molto alte e l’afa non dà tregua, c’è anche il rischio di incorrere nel cosiddetto colpo di calore, con sintomi più comuni che sono nausea, mal di testa, debolezza o stato confusionale; in particolare chi è affetto da malattie cardiovascolari, gli anziani e i bambini devono prestare molta attenzione a non esporsi per periodi prolungati al sole e a non uscire nelle ore più calde della giornata.
In caso di colpo di calore i soccorsi devono essere tempestivi: chiamare immediatamente il 118 o il numero verde che la Regione mette a disposizione durante l’emergenza caldo.
Evitare arrabbiature, inutili stress, ansie esagerate e stati di nervosismo: sono tutti fattori che concorrono ad aumentare la percezione del calore.
I consigli sono estratti (Organizzazione Mondiale della Sanità)

Dr. Vincenzo Sassone
è possibile contattare il dottor Sassone all'email: sassonevincenzo@gmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo