|
|
| Ad agosto il Miskiglio Book Festival |
|---|
28/07/2024 | Il Miskiglio Book Festival è il Festival Letterario che si inserisce all’interno del percorso culturale ed enogastronomico de La Via del Miskiglio, la quale nasce con lo scopo di mettere in evidenza l’importanza dello stare insieme.
È proprio dalla volontà di stare insieme che le 4 biblioteche de La Via del Miskiglio hanno deciso di unirsi per creare il MiskiglioBook Festival, alla ricerca di un nutrimento altro, di tipo culturale, che rappresenta la base sulla quale rilanciare il territorio.
Durante le quattro tappe del Festival, nel mese di agosto, gli scrittori dialogheranno con la comunità di lettori che si prendono cura delle biblioteche del Miskiglio, presentando e raccontando la loro scrittura.
Il Festival si aprirà a Teana, il 6 agosto, dove lo scrittore Michele Fino discuterà del suo ultimo volume, Non me la Bevo (Mondadori, 2024).
La seconda tappa del Festival si terrà l’11 agosto a Calvera, dove lo scrittore Andrea Di Consoli presenterà la sua ultima opera, Dimenticami dopodomani (Rubettino, 2024).
A Chiaromonte il 13 agosto, con la terza tappa, lo scrittore Gianluca Caporaso, vincitore del Premio Elsa Morante per la sezione Prosa e Poesia, terrà un laboratorio di scrittura creativa e successivamente farà una narrazione tratta dalla sua ultima fiaba poetica, Il Signor Conchiglia (Salani Editore, 2022).
Infine, a Fardella, il 17 agosto, il MiskiglioBook Festival si concluderà con lo scrittore e giornalista Andrea Caterini, che presenterà il suo ultimo libro, Sparring Partner, (Editoriale Scientifica, 2024).
Il tema della Restanza, neologismo dell’antropologo Vito Teti, sarà il filo rosso intorno al quale gli scrittori, in dialogo con la comunità di lettori delle biblioteche del Miskiglio, rifletteranno su temi quali l’importanza delle relazioni, il futuro dei piccoli paesi, i processi sociali e antropologici che interessano questi luoghi, quindi la migrazione, lo spopolamento e il ripopolamento. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Comitato Provinci...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno
Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|