HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad agosto il Miskiglio Book Festival

28/07/2024

Il Miskiglio Book Festival è il Festival Letterario che si inserisce all’interno del percorso culturale ed enogastronomico de La Via del Miskiglio, la quale nasce con lo scopo di mettere in evidenza l’importanza dello stare insieme.

È proprio dalla volontà di stare insieme che le 4 biblioteche de La Via del Miskiglio hanno deciso di unirsi per creare il MiskiglioBook Festival, alla ricerca di un nutrimento altro, di tipo culturale, che rappresenta la base sulla quale rilanciare il territorio.

Durante le quattro tappe del Festival, nel mese di agosto, gli scrittori dialogheranno con la comunità di lettori che si prendono cura delle biblioteche del Miskiglio, presentando e raccontando la loro scrittura.

Il Festival si aprirà a Teana, il 6 agosto, dove lo scrittore Michele Fino discuterà del suo ultimo volume, Non me la Bevo (Mondadori, 2024).

La seconda tappa del Festival si terrà l’11 agosto a Calvera, dove lo scrittore Andrea Di Consoli presenterà la sua ultima opera, Dimenticami dopodomani (Rubettino, 2024).

A Chiaromonte il 13 agosto, con la terza tappa, lo scrittore Gianluca Caporaso, vincitore del Premio Elsa Morante per la sezione Prosa e Poesia, terrà un laboratorio di scrittura creativa e successivamente farà una narrazione tratta dalla sua ultima fiaba poetica, Il Signor Conchiglia (Salani Editore, 2022).

Infine, a Fardella, il 17 agosto, il MiskiglioBook Festival si concluderà con lo scrittore e giornalista Andrea Caterini, che presenterà il suo ultimo libro, Sparring Partner, (Editoriale Scientifica, 2024).

Il tema della Restanza, neologismo dell’antropologo Vito Teti, sarà il filo rosso intorno al quale gli scrittori, in dialogo con la comunità di lettori delle biblioteche del Miskiglio, rifletteranno su temi quali l’importanza delle relazioni, il futuro dei piccoli paesi, i processi sociali e antropologici che interessano questi luoghi, quindi la migrazione, lo spopolamento e il ripopolamento.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo