HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Turisti a Rotonda chef per un giorno

22/07/2024

Sono sempre più i turisti che anche dall'etero arrivano sul Pollino alla ricerca di natura, storie e tradizioni. E' il caso di Rotonda, dove nei giorni scorsi alcuni svedesi, originari di Stoccolma, hanno voluto abbinare al relax anche la cooking class come esperienza possibile da fare al “borgo ospitale”. Per l'occasione l'insegnante di cucina Annamaria ha trasmesso grazie alle ricette tipiche la tradizione culinaria lucana. La lezione si è aperta con la preparazione dei “cavatelli”, una ricetta povera che prevede l’utilizzo di due soli ingredienti: acqua calda e farina e del sugo con il pomodoro fresco e basilico. Subito dopo è stata introdotta la melanzana rossa dop di Rotonda, sono state illustrate le sue caratteristiche e particolarità e con la stessa gli “allievi” svedesi hanno preparato una ricetta che fungeva da contorno all’”ovo cicato con peperoni cruschi”. Nel mezzo delle preparazioni gli ospiti hanno visitato parte del centro storico di Rotonda e si sono rilassati nella piazzetta della chiesetta del Rosario ammirando le vette del Parco Nazionale del Pollino. “Fa piacere scoprire come siano sempre più i turisti che da tutta Europa arrivano sul Pollino- spiega l'imprenditore Franco Bruno – attratti dal 'borgo ospitale', l’albergo diffuso costituito da antiche abitazioni del centro storico recuperate e trasformate in alloggi per i turisti. Un esempio di resilienza e di rigenerazione urbana, oltre ad essere modello di ospitalità diffusa. L’obiettivo è quello di mettere in rete le eccellenze territoriali e offrire ai turisti una vasta gamma di esperienze da raccontare”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - ''Teatro Festival Ferrandina- A Mimì'' presentata la stagione 2025/26

La magia del teatro torna a illuminare Ferrandina con la nuova stagione del Teatro Festival “A Mimì” 2025/26, dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio. Un cartellone ricco e di altissimo livello accompagnerà il pubblico da novembre ad aprile, con 15 appuntamenti tra prosa,...-->continua

21/11/2025 - CSV Basilicata: dal Future Fest alla scuola, al centro volontariato e nonviolenza

CSV Basilicata ha partecipato al Future Fest 2025 incontrando centinaia di studenti nei Campus di Potenza e Matera per presentare le opportunità di volontariato e cittadinanza attiva. Lo comunica, tramite una nota stampa, il presidente Giannino Romaniello. Pro...-->continua

21/11/2025 - Giornata degli alberi: iniziativa della Coldiretti a Scanzano Jonico

Anche in Basilicata la Coldiretti ha celebrato la Giornata nazionale degli alberi. Lo ha fatto partecipando a Scanzano Jonico, ad una iniziativa organizzata assieme al locale istituto comprensivo, nel corso della quale è stata piantata la talea dell’ “Albero d...-->continua

21/11/2025 - Quando la voce diventa cura: Nati per Leggere all’Early Start di Chiaromonte

Dal 15 al 23 novembre in tutta Italia si festeggia la Settimana nazionale Nati per Leggere, istituita nel 2014 per affermare e promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Il periodo è stato scelto poiché il 20 novembre ricorre la Giornata In...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo