|
Turisti a Rotonda chef per un giorno |
---|
22/07/2024 | Sono sempre più i turisti che anche dall'etero arrivano sul Pollino alla ricerca di natura, storie e tradizioni. E' il caso di Rotonda, dove nei giorni scorsi alcuni svedesi, originari di Stoccolma, hanno voluto abbinare al relax anche la cooking class come esperienza possibile da fare al “borgo ospitale”. Per l'occasione l'insegnante di cucina Annamaria ha trasmesso grazie alle ricette tipiche la tradizione culinaria lucana. La lezione si è aperta con la preparazione dei “cavatelli”, una ricetta povera che prevede l’utilizzo di due soli ingredienti: acqua calda e farina e del sugo con il pomodoro fresco e basilico. Subito dopo è stata introdotta la melanzana rossa dop di Rotonda, sono state illustrate le sue caratteristiche e particolarità e con la stessa gli “allievi” svedesi hanno preparato una ricetta che fungeva da contorno all’”ovo cicato con peperoni cruschi”. Nel mezzo delle preparazioni gli ospiti hanno visitato parte del centro storico di Rotonda e si sono rilassati nella piazzetta della chiesetta del Rosario ammirando le vette del Parco Nazionale del Pollino. “Fa piacere scoprire come siano sempre più i turisti che da tutta Europa arrivano sul Pollino- spiega l'imprenditore Franco Bruno – attratti dal 'borgo ospitale', l’albergo diffuso costituito da antiche abitazioni del centro storico recuperate e trasformate in alloggi per i turisti. Un esempio di resilienza e di rigenerazione urbana, oltre ad essere modello di ospitalità diffusa. L’obiettivo è quello di mettere in rete le eccellenze territoriali e offrire ai turisti una vasta gamma di esperienze da raccontare”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|