HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Grumentum ricco cartellone per ''Teatri di Pietra''

19/07/2024

Il Teatro Romano dell’area archeologica di Grumento Nova sarà la location della ventiduesima edizione della rassegna Teatri di Pietra promossa dal Comune di Grumento Nova, dall’Associazione Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza dalla Regione Basilicata, dal Parco Archeologico della Val d’Agri e dalla Rete dei Musei della Basilicata. La kermesse da anni vede nel centro della Val d’Agri il comune pilota di una manifestazione che racchiude storia, cultura, teatro e paesaggio con il dichiarato intento di dare luce e forme alla vocazione ambientale e artistica. Promotori dell’evento il Sindaco di Grumento Nova, Antonio Imperatrice e i responsabili di Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza, Mariano Paturzo e Giuseppe Melillo. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21 l’ingresso è libero. Si parte domani sera con il primo evento quello che vedrà salire sul palco i rappresentanti del festival delle band storiche della Val d’Agri, con The Irish Question Angel & Friends e The Telling Free Music Band, domenica sarà la volta della Compagnia del Giullare che presenterà l’Apologia di Socrate e Platone con Dario Avagliano e Andrea Carraro, designer luci e suoni Virna Prescenzo, le scene sono a cura di Michele Paolillo, la regia di Andrea Carraro. Il 25 luglio sarà la volta di Lina Sastri in Voce e Notte con Adriano Pennino al pianoforte. Il 6 agosto 2024 la compagnia Itria Soloitis presenta Berlinguer Memorie in Bianco e Nero, con Gabriele Zanini voce narrante, per la regia di Stefano Valanzuolo, il 7 agosto Peppe Servillo presenta “L’anno che verrà” con Javier Girotto al sassofono e Natalino Mangialavite al pianoforte. Ultima tappa quella prevista per il 12 agosto con Scenamediterraneo che presenta “A quell’amor che è palpito”. Saranno protagonisti Martina Bianculli, soprano, Rosario Andrea Cristalli, tenore, Gerardo Sathia Ungaro al violino, Ludovica Ventre al violoncello, e Romeo Mario Pepe al pianoforte. Lo spettacolo in programma domani sera sarà incentrato sulla musica anni 70 e 80 portata in scena da The Irish Question Angelo & Friends e The Telling Music Band.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo