HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Archè, origini e prospettive per un territorio sostenibile”:se ne parlerà a Marina di Pisticci

19/07/2024

"Rivoglio i miei alberi, i profumi, i colori, le ombre che cambiano nel legno, i rami intrecciati che parlano una lingua che solo pochi capiscono"
È in questo estratto dal monologo Archè, in cui madre natura parla ad un pubblico ricettivo, capace ancora di sentire l'anima della terra che Francesca Marra si fa portavoce tra indifferenza e torpore di cui l'uomo consapevolmente ne è vittima.

Ed è proprio la voce della natura che l’associazione “Salviamo il mare da noi”, vuole che arrivi ai bambini e alle nuove generazioni, in particolare a quelle che stanno per affacciarsi al futuro ormai segnato da plastica e da rifiuti di ogni genere. La tenacia, l'esigenza di contagiare i più piccoli affinché diventino gli adulti migliori del domani, sono i propulsori che aprono la strada alla speranza, per un futuro che sappia farsi strada tra le macerie ereditate dalle generazioni passate.

C'è bisogno di fare un passo indietro per poter andare avanti, "Archè 'diventa' la necessità di tornare alle origini.


Si parlerà di questo domani 20 luglio alle 19.30 nel corso di una tavola rotonda organizzata dall’associazione “Salviamo il Mare da Noi APS” che si svolgerà presso l’oasi beach Club a Marina di Pisticci. Il dibattito che avrà inizio alle ore 19:30 e modetato da Pinuccia Sassone e Francesca Marra, vedrà i saluti istituzionali a cura del sindaco di Pisticci Domenico Albano e dell’assessore regionale all’ambiente Laura Mongiello. La serata proseguirà con gli interventi di Enzo Pranzini (docente di dinamica e difesa dei litorali all’università di Firenze), Rosario Meo (capitano di vascello capitaneria di Porto di Taranto), Donato Cavallo (Lhgt. Np/E Ufficio locale marittimo di Policoro), Cosimo Latronico (assessore regionale alla salute) Donato Ramunno (direttore generale Arpab), Canio Santarsiero (amministratore unico Egrib), Antonio Capuano (presidente Farbas). La serata si concluderà con la live performance del gruppo “The Shades”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo