HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Archè, origini e prospettive per un territorio sostenibile”:se ne parlerà a Marina di Pisticci

19/07/2024

"Rivoglio i miei alberi, i profumi, i colori, le ombre che cambiano nel legno, i rami intrecciati che parlano una lingua che solo pochi capiscono"
È in questo estratto dal monologo Archè, in cui madre natura parla ad un pubblico ricettivo, capace ancora di sentire l'anima della terra che Francesca Marra si fa portavoce tra indifferenza e torpore di cui l'uomo consapevolmente ne è vittima.

Ed è proprio la voce della natura che l’associazione “Salviamo il mare da noi”, vuole che arrivi ai bambini e alle nuove generazioni, in particolare a quelle che stanno per affacciarsi al futuro ormai segnato da plastica e da rifiuti di ogni genere. La tenacia, l'esigenza di contagiare i più piccoli affinché diventino gli adulti migliori del domani, sono i propulsori che aprono la strada alla speranza, per un futuro che sappia farsi strada tra le macerie ereditate dalle generazioni passate.

C'è bisogno di fare un passo indietro per poter andare avanti, "Archè 'diventa' la necessità di tornare alle origini.


Si parlerà di questo domani 20 luglio alle 19.30 nel corso di una tavola rotonda organizzata dall’associazione “Salviamo il Mare da Noi APS” che si svolgerà presso l’oasi beach Club a Marina di Pisticci. Il dibattito che avrà inizio alle ore 19:30 e modetato da Pinuccia Sassone e Francesca Marra, vedrà i saluti istituzionali a cura del sindaco di Pisticci Domenico Albano e dell’assessore regionale all’ambiente Laura Mongiello. La serata proseguirà con gli interventi di Enzo Pranzini (docente di dinamica e difesa dei litorali all’università di Firenze), Rosario Meo (capitano di vascello capitaneria di Porto di Taranto), Donato Cavallo (Lhgt. Np/E Ufficio locale marittimo di Policoro), Cosimo Latronico (assessore regionale alla salute) Donato Ramunno (direttore generale Arpab), Canio Santarsiero (amministratore unico Egrib), Antonio Capuano (presidente Farbas). La serata si concluderà con la live performance del gruppo “The Shades”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo