|
|
| MEDIHOSPES e il progetto “Latronico, un fiore per l’inclusione” |
|---|
17/07/2024 | Il progetto “ Latronico, un fiore per l’inclusione” nasce dalla collaborazione tra il Comune di Latronico e la Cooperativa Sociale Medihospes con l’obiettivo di riqualificare gli spazi urbani e periurbani, attuando un modello di rigenerazione sostenibile e innovativo.
Riqualificare, abbellire e apportare colore lì dove manca al fine di aumentare il valore estetico di alcune parti del centro urbano e delle frazioni di Latronico.
Il fiore incarna simbolicamente l’amore, l’affetto e la prosperità; è simbolo di onore, valore e nobiltà d’animo. Si è cercato di selezionare fiori e piante adeguatamente resistenti alle malattie, ai parassiti e all’inquinamento, la cui fioritura potesse protrarsi fino ad autunno inoltrato. I fiori sono statipiantumati all’interno di vasi già installati in specifiche aree del paese dall’Amministrazione Comunale.
Hanno preso parte all’iniziativa i beneficiari e gli operatori del Centro Sai del Comune di Latronico in collaborazione con l’assessore alle politiche sociali Desia Maria Filomena ,la presidentessa del consiglio comunale Cerminara Maria, insieme al Sindaco Fausto Albero De Maria ed al Referente del SAI Cervone Luca.
Tra i fiori e le piante selezionate vi sono: Rose Pegasus, Begonia, Glicine, Lauroceraso, Cipresso, Pianta Buxus, Pianta Policolia.
Per chi ha dovuto lasciare il proprio Paese, essere attivamente coinvolto nella realizzazione di quanto esposto, significa sentirsi parte integrante della comunità di accoglienza, come rete nella quale tessere nuovi rapporti e relazioni. A tal proposito è stata realizzata una mappa semplice del territorio al fine di identificare gli spazi che necessitavano di riqualificazione.
Un modo per i beneficiari del SAI di sentirsi parte integrante della comunità che hanno potuto vivere un momento di scambio e socializzazione attraverso la collaborazione con la popolazione locale. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025
Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
Og...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I
L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi
La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.
L’evento co...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti
La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|