HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

MEDIHOSPES e il progetto “Latronico, un fiore per l’inclusione”

17/07/2024

Il progetto “ Latronico, un fiore per l’inclusione” nasce dalla collaborazione tra il Comune di Latronico e la Cooperativa Sociale Medihospes con l’obiettivo di riqualificare gli spazi urbani e periurbani, attuando un modello di rigenerazione sostenibile e innovativo.

Riqualificare, abbellire e apportare colore lì dove manca al fine di aumentare il valore estetico di alcune parti del centro urbano e delle frazioni di Latronico.

Il fiore incarna simbolicamente l’amore, l’affetto e la prosperità; è simbolo di onore, valore e nobiltà d’animo. Si è cercato di selezionare fiori e piante adeguatamente resistenti alle malattie, ai parassiti e all’inquinamento, la cui fioritura potesse protrarsi fino ad autunno inoltrato. I fiori sono statipiantumati all’interno di vasi già installati in specifiche aree del paese dall’Amministrazione Comunale.

Hanno preso parte all’iniziativa i beneficiari e gli operatori del Centro Sai del Comune di Latronico in collaborazione con l’assessore alle politiche sociali Desia Maria Filomena ,la presidentessa del consiglio comunale Cerminara Maria, insieme al Sindaco Fausto Albero De Maria ed al Referente del SAI Cervone Luca.

Tra i fiori e le piante selezionate vi sono: Rose Pegasus, Begonia, Glicine, Lauroceraso, Cipresso, Pianta Buxus, Pianta Policolia.

Per chi ha dovuto lasciare il proprio Paese, essere attivamente coinvolto nella realizzazione di quanto esposto, significa sentirsi parte integrante della comunità di accoglienza, come rete nella quale tessere nuovi rapporti e relazioni. A tal proposito è stata realizzata una mappa semplice del territorio al fine di identificare gli spazi che necessitavano di riqualificazione.

Un modo per i beneficiari del SAI di sentirsi parte integrante della comunità che hanno potuto vivere un momento di scambio e socializzazione attraverso la collaborazione con la popolazione locale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, riunita a Potenza...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

20/11/2025 - I dieci anni della cooperativa Ethos

Ethos, nata dieci anni fa per dare risposte a chi vive disagio e sofferenza, esclusione ed emarginazione, ha costruito nel tempo alcuni servizi innovativi sperimentati e resi poi trasferibili nella realtà a partire dal centro socio-assistenziale per le autonom...-->continua

20/11/2025 - A San Paolo A. il convegno 'Partire… Restare… Tornare…Il diritto di scegliere'

L’itinerario sulla restanza progettato dal Consiglio Pastorale e dalla CDAL di Tursi-Lagonegro è arrivato alla tappa intermedia.
Sabato 22 novembre alle ore 16:30 a San Paolo Albanese (PZ), nella Sala Convegni del Centro Civico, si terrà il Convegno “Parti...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo