HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

MEDIHOSPES e il progetto “Latronico, un fiore per l’inclusione”

17/07/2024

Il progetto “ Latronico, un fiore per l’inclusione” nasce dalla collaborazione tra il Comune di Latronico e la Cooperativa Sociale Medihospes con l’obiettivo di riqualificare gli spazi urbani e periurbani, attuando un modello di rigenerazione sostenibile e innovativo.

Riqualificare, abbellire e apportare colore lì dove manca al fine di aumentare il valore estetico di alcune parti del centro urbano e delle frazioni di Latronico.

Il fiore incarna simbolicamente l’amore, l’affetto e la prosperità; è simbolo di onore, valore e nobiltà d’animo. Si è cercato di selezionare fiori e piante adeguatamente resistenti alle malattie, ai parassiti e all’inquinamento, la cui fioritura potesse protrarsi fino ad autunno inoltrato. I fiori sono statipiantumati all’interno di vasi già installati in specifiche aree del paese dall’Amministrazione Comunale.

Hanno preso parte all’iniziativa i beneficiari e gli operatori del Centro Sai del Comune di Latronico in collaborazione con l’assessore alle politiche sociali Desia Maria Filomena ,la presidentessa del consiglio comunale Cerminara Maria, insieme al Sindaco Fausto Albero De Maria ed al Referente del SAI Cervone Luca.

Tra i fiori e le piante selezionate vi sono: Rose Pegasus, Begonia, Glicine, Lauroceraso, Cipresso, Pianta Buxus, Pianta Policolia.

Per chi ha dovuto lasciare il proprio Paese, essere attivamente coinvolto nella realizzazione di quanto esposto, significa sentirsi parte integrante della comunità di accoglienza, come rete nella quale tessere nuovi rapporti e relazioni. A tal proposito è stata realizzata una mappa semplice del territorio al fine di identificare gli spazi che necessitavano di riqualificazione.

Un modo per i beneficiari del SAI di sentirsi parte integrante della comunità che hanno potuto vivere un momento di scambio e socializzazione attraverso la collaborazione con la popolazione locale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni

Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la prima edizione de...-->continua

18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience

La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua

18/07/2025 - Scrivere con la CAA: dal testo alla narrazione

Il secondo volume della collana Comunicazione aumentativa e apprendimento della letto-scrittura di Silvano Solari (Ed. Erickson) ed acquistabile al costo complessivo di 44 euro comprensivo di app, (2024), è intitolato :Comunicazione aumentativa e apprendiment...-->continua

18/07/2025 - A Episcopia 'il passaporto del turista'

Scopri il nostro Borgo con il nuovo Passaporto del Turista!
A partire da oggi, cittadini e visitatori avranno un’occasione unica per esplorare e collezionare ricordi: arriva ufficialmente il Passaporto del Turista, uno strumento divertente, simbolico e uti...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo