HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Episcopia: tutto pronto per il Pollino Danza Festival 2024

15/07/2024

Il conto alla rovescia è finito: Il Pollino Danza Festival 2024 è pronto è pronto ad accogliere studenti e artisti da tutto il mondo, quest'anno provenienti da Italia, Germania, Svezia, Ungheria, Bulgaria, Olanda, Belgio e America.
Il Festival, organizzato dal Balletto Lucano e con la Direzione Artistica della coreografa Loredana Calabrese, si svolgerà ad Episcopia, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, dal 19 al 29 luglio 2024.
Con il tema La tua natura in movimento, il festival celebra il rispetto per la natura e la valorizzazione dell'arte. Tutte le attività si svolgeranno all'aperto, in natura e con la natura, tra le vie e le piazze del borgo di Episcopia. Lezioni, spettacoli, laboratori e concorsi di danza animeranno le piazze del paese, creando un perfetto equilibrio tra arte dal vivo, ambiente e cultura. I luoghi del festival sono tutti facilmente raggiungibili a piedi, gli alloggi per i partecipanti sono appositamente allestiti dallo Staff all’interno dello storico e suggestivo Convento di S.Antonio, mentre la mensa del festival propone prodotti a Km zero, a sostegno dell’ecosostenibilità ambientale e dell’economia locale. Il Pollino Danza Festival si impegna a rendere l’arte accessibile a tutti, promuovendo una Formazione di Alta qualità a costi accessibili e mettendo a
disposizione prestigiose Borse di studio e Tirocini presso Accademie e Compagnie di danza di rilevanza internazionale. Molti partecipanti delle precedenti edizioni, oggi hanno trovato il loro cammino verso una carriera professionale nella danza grazie a questa opportunità.
Il festival vedrà la partecipazione di illustri ospiti e artisti della danza provenienti dalle più prestigiose Compagnie e Teatri internazionali. Il Cast Pdf24 vanta la presenza di importantissimi nomi della danza, tra cui: Làszlo Nyakas (Direttore and Maître de ballet del Tanz Theater Osnabrück), Giuseppe Canale (Direttore Artistico di GCDANCEVENTS), Chloé Albaret (Nederlands Dans Theater), Chiara Viscido (Staatstheater Stuttgart), Salvatore Sciancalepore (Artemis danza e S Dance Company), Sara Pennella (Opernhaus Zurich e Balletto Lucano), Antonella Fittipaldi (SNDO Amsterdam, coreografa Freelance e Balletto Lucano), Mario
Martello (Landestheater Detmold), Gianni Notarnicola (Batsheva Dance Company), Luana Filardi (Balletto Lucano e Artemis Danza), Gennaro Maione (coreografo freelance), Erika Spaltro (Hale Bopp Danza).
Andranno in scena inoltre le Compagnie Artemis Danza-diretta da Monica Casadei, Mp3 Project Dance Company- diretta da Michele Pogliani, Uscite di Emergenza- diretta da Davide Romeo, Il Balletto di Scafati#diretto da Rosanna Sicignano e il Balletto Lucano - diretto da Loredana Calabrese, con una performance a cura della coreografa milanese Ariella Vidach.
La manifestazione si concluderà con due Gala di Danza, che si terranno il 28 luglio ad Episcopia e il 29 luglio presso il Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci. Durante i Gala, saranno premiati i vincitori dell’edizione corrente e tutti i partecipanti si esibiranno con le coreografie appositamente create per loro dai docenti del Festival.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa

Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle funzioni degli uf...-->continua

15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''

Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua

15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!

L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua

15/09/2025 - Protezione Civile, la sfida verde di Laurenzana: l’impegno de ''Le Guardie del Cervo''

Dal 2022 i volontari della "Le Guardie del Cervo", giovane associazione di volontariato di Protezione Civile a Laurenzana, proteggono il territorio, prevenendo incendi boschivi e promuovendo sicurezza e sensibilizzazione ambientale. Tra attività di presidio, f...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo