HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Maratea l'Energy Earth Awards

13/07/2024

Al Santavenere a Maratea, il 20 Luglio, si terrà la seconda edizione dell’Energy Earth Awards, promossa ed organizzata dall’Energy Earth Awards Association, presieduta dall’avv. Francesco Marotta, con il patrocinio della Regione Basilicata e dell’American Chamber of Commerce e della città di Maratea.



L’Energy Earth Awards - EEA - premia istituzioni, grandi realtà imprenditoriali, manager nazionali ed internazionali, e personalità che abbiano segnato, con la propria azione, il percorso verso la produzione di energia compatibile con l’equilibrio ambientale.



EEA, infatti, si declina anche come Energia ed Equilibrio Ambientale: la parola chiave è Equilibrio posta tra Energia e Ambiente.



Dopo il grande successo della prima Edizione del 2022 nella quale l’EEA è stato vinto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per il contributo decisivo fornito con gli accordi internazionali alla soluzione della crisi energetica, e dal Presidente della Regione Basilicata, per i risvolti sociali della politica energetica, cresce la partecipazione all’evento e il suo profilo Internazionale.



Saranno presenti: il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, il Ministro delle Riforme Istituzionali e della Semplificazione Normativa Maria Elisabetta Alberti Casellati, il Ministro della Salute Orazio Schillaci, il Sottosegretario ai Trasporti Edoardo Rixi, l’Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Stefano Antonio Donnarumma, oltre al Presidente della Regione Vito Bardi.



Importante il profilo internazionale dell’evento con la partecipazione della più importante Università del Mondo sui temi ambientali: M.I.T (Massachusetts Institute of Technology) di Boston che sarà presente con Rob Vingerhoeds (Earth Atmospheric and Planetary Science Department of M.I.T.) e Ali Jadbabaie (Head Civil and Environmental Engineering Department of M.I.T), oltre alla Vice Presidente della Banca Europea degli Investimenti, Gelsomina Vigliotti.



Grande attesa per i vincitori e premio speciale dell’Advisory Board al Presidente Bill Clinton per la superlativa azione svolta a protezione dell’ambiente con la Clinton Foudation.







“E’ il punto - ha commentato Marotta- al quale ci proponevamo di giungere: fare di Maratea, esempio unico di rispetto ambientale, e della Basilicata, Regione che fornisce il contributo energetico nazionale più significativo al Paese, il luogo in cui discutere e parlare al mondo del binomio indissolubile energia- ambiente, che costituisce probabilmente la migliore lettura dell’azione umana in prospettiva futura”.



Tra gli ospiti: l’attore e regista Rocco Papaleo e il cantante Aiello.

A condurre la serata saranno: Barbara Carfagna, Alessandro De Angelis e Mavina Graziani.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tutela e promozion...-->continua

18/11/2025 - Matera: inaugurata ''La Stanza di Ludo'', uno spazio accogliente per minori e giovani con disabilità

Mercoledì 19 novembre, alle ore 10:30, presso i locali del Centro Medico Legale della Sede Provinciale INPS di Matera (in Piazza Mulino), sarà inaugurata “La Stanza di Ludo”, la nuova area di accoglienza per le minori e i minori con disabilità, ospiti del Cent...-->continua

18/11/2025 - Teatro Festival Ferrandina- A Mimì. Presentazione stagione 25/26

Il Comune di Ferrandina presenta la nuova stagione teatrale 2025/26 di A Mimì. Dal 26 novembre 2025 al 26 aprile 2026, il CineTeatro Bellocchio ospiterà quindici spettacoli di alto livello, con attori di fama nazionale.

Previste anche quest’anno una ...-->continua

17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna p...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo