HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Polizia di Stato commemora Francesco Tammone

10/07/2024

Nella ricorrenza dell’anniversario della morte, la Polizia di Stato di Potenza ha ricordato l’Agente Scelto Francesco Tammone, Medaglia d’Oro al valor Civile.
Originario del Comune di Albano di Lucania in provincia di Potenza, Francesco entrò nella Polizia di Stato nel 1988, all’età di soli 19 anni, per servire il suo Paese e per difendere quei valori di legalità e di giustizia in cui credeva fermamente. Dopo aver prestato servizio presso il Reparto Mobile di Napoli e la Questura di Palermo, nel 1993 decise di ritornare nella sua terra, e fu trasferito alla Questura di Potenza, alla Sezione Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.

E fu proprio durante un servizio di controllo del territorio, di pattuglia in un quartiere periferico del capoluogo potentino, che veniva colpito a morte da alcuni colpi di pistola esplosi da un pregiudicato del posto. Era la sera del 10 luglio 1996 e Francesco aveva 27 anni. Lasciava la giovane moglie Claudia e la figlioletta Stefania, di appena 2 mesi.

Oggi 10 luglio 2024, in ricordo della sua tragica morte, in Questura, dinanzi alla lapide a lui intitolata, alla presenza del Prefetto di Potenza Michele Campanaro, dei rappresentanti delle altre Forze dell’Ordine e dell’Amministrazione Comunale di Potenza, si è svolta una cerimonia commemorativa durante la quale il Vicario del Questore Antonio Stavale ha deposto la corona di alloro fatta pervenire dal Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S..

Alla cerimonia hanno presenziato anche i familiari di Francesco, una rappresentanza delle Sezioni di Potenza e Melfi dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato con i rispettivi labari, i Funzionari della Polizia di Stato della Questura e delle Specialità territoriali, i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato e dell’Amm.ne Civile dell’Interno e tanti colleghi.

“A 28 anni dalla morte – ha testimoniato il Vicario del Questore – il ricordo del suo sacrificio è ancora vivo tra gli appartenenti alla Polizia di Stato anche tra chi non lo ha conosciuto personalmente”. E poi, rivolgendosi ai familiari ha concluso dicendo “Gli uomini e le donne della Polizia di Stato della provincia di Potenza hanno raccolto l’esempio di Francesco e lo custodiscono gelosamente”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo