HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il rifugio Fasanelli a Rotonda si rifà il look

10/07/2024

Più efficiente dal punto di vista energetico e più green in linea con il contesto in cui si inserisce. Il rifugio Fasanelli a Rotonda, si rifà il look per incrementare il livello di confort degli ospiti e per garantire l'utilizzo di energia pulita impattando ancor meno sull'ecosistema dell'ambiente circostante. La struttura sorge a 1.350 metri di quota in località Pedarreto, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Ancora più antica dell’istituzione del Parco stesso, ne incarna perfettamente i valori di tutela di un ambiente unico per restituire ai propri visitatori un'esperienza autentica e irripetibile. Costituita da pochi ambienti, la struttura fu costruita in epoca fascista, tra le due guerre e conosciuta con il nome di “Rifugio Pedarreto”. Negli anni 80’ subì un importante ampliamento dotandosi di camere, ristorante, bar e assunse il nome di “Rifugio Capitano Raimondo Fasanelli” in onore del giovane capitano rotondese caduto nella Grande Guerra. Nel 1988 l’apertura ufficiale. Negli anni 2000 fu di nuovo ristrutturata adeguandola alle nuove normative e riaprendo l’attività nel 2007 e continua ad oggi nella veste di un piccolo albergo di montagna, gestito dalla società Pollino Work. Da più di un mese pur restando aperto con servizi ridotti, il rifugio è oggetto di importanti interventi di riqualificazione, con il finanziamento da parte del Parco nazionale del Pollino. In particolare sono stati già effettuati gli interventi per la realizzazione di un cappotto termico, a breve saranno sostituiti tutti gli infissi ed impiantato sul tetto un impianto fotovoltaico capace di autoprodurre per la struttura 20Kw di energia pulita. Il rifugio, uno dei più conosciuti e frequentati del Pollino, dispone di 12 camere, tutte con servizi, ottimamente arredate e dotate di ogni comfort e di un ristorante che offre una grande varietà di sapori dell’antica e genuina tradizione gastronomica lucana.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo