HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani 6 luglio riapre il Parco della Grancia a Brindisi Montagna

5/07/2024

Domani, 6 luglio, riparte la nuova stagione del Parco della Grancia a Brindisi Montagna, dopo la straordinaria esperienza dello scorso. Per questa nuova edizione molte le novità pensate per emozionare e divertire i visitatori di tutte le età. La giornata inizierà alle 11:00 con la dimostrazione della tradizionale pigiatura dell'uva, grazie alla quale le famiglie potranno godere di un'esperienza educativa alla fattoria degli animali, dove i più piccoli avranno l'opportunità di avvicinarsi al mondo rurale in un contesto divertente. Dopo il grande successo dello scorso anno, anche quest'anno il Parco offre l'opportunità di partecipare alle amate escursioni di Nordic Walking, mentre ad attendere i più piccoli, ci sarà l'area dei burattini. Nel corso di questa stagione il Parco celebrerà le eroiche figure femminili del brigantaggio. Riconfermata, poi, l'area falconeria che resterà aperta per visite guidate, culminando con uno spettacolo pomeridiano che promette di essere mozzafiato. L'area del gusto sarà un viaggio attraverso le tradizioni culinarie locali, con il museo e il laboratorio del miele. Qui, i visitatori potranno partecipare a sessioni informative e degustazioni. Come da tradizione la giornata culminerà, in serata, con il cinespettacolo "La Storia Bandita" con la regia di Gianpiero Francese. Un evento che rappresenta in chiave moderna, attraverso le ragioni e le storie dei vinti, la dimensione sociale, culturale e storica della civiltà rurale di una delle pagine più controverse e maggiormente significative della storia della Basilicata: il brigantaggio. Anche per questo 2024 si annunciano straordinari i numeri dell'evento: 500 effetti pirotecnici, 400 fari teatrali e cinematografici, un impianto sonoro immersivo multitraccia con 12 sorgenti, proiezioni di grandi immagini sulla roccia e su schermo d’acqua, oltre a numerosi altri effetti speciali in scena. Una narrazione spettacolare della durata di circa un’ora e mezza, animata da oltre 200 figuranti che interagiscono su un’area di scena di oltre 25mila metri quadri. Il Parco della Grancia sarà aperto tutti i sabato fino al 21 settembre, compreso il giorno di Ferragosto. Sarà possibile acquistare i biglietti online su www.parcograncia.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/11/2025 - Convegno sul disagio e la criminalità giovanile il 20 novembre a Potenza

Promuovere un modello di approccio sinergico e interdisciplinare per analizzare in ogni suo dettaglio, partendo dalle ricadute sul tessuto sociale e familiare, il fenomeno del disagio e della criminalità giovanile. Questo l'obiettivo principale del convegno “Giovani, disagio...-->continua

12/11/2025 - Lucana Film Commission, Comune di Matera e CTE unite sempre di più nell’innovazi

Pietra e acqua, luce e ombra, tradizione e futuro: ecco il tema lanciato per la prima jam game che da oggi 12 a venerdì 14 novembre vedrà impegnati oltre sessanta giovani creatori di contenuti ad altissima tecnologia a Matera, nella Casa delle Tecnologie emerg...-->continua

12/11/2025 - GiULiA Giornaliste rinnova le cariche elettive

Si è riunita a Roma l’Assemblea dell’Associazione GiULiA Giornaliste per definire la linea politica dell’associazione per i prossimi due anni. È stato fatto il bilancio del biennio trascorso e tracciate le line di lavoro per il futuro.
Al termine dell’Ass...-->continua

12/11/2025 - All'ospedale di Maratea si celebra la Giornata della Gentilezza

L’Azienda Sanitaria di Potenza celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza, domani 13 novembre 2025 alle ore 10:00, presso i locali del Presidio Ospedaliero Distrettuale (POD) di Maratea e per l’occasione sarà inaugurato “L’Angolo della Gentilezza”. Durante ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo