HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani 6 luglio riapre il Parco della Grancia a Brindisi Montagna

5/07/2024

Domani, 6 luglio, riparte la nuova stagione del Parco della Grancia a Brindisi Montagna, dopo la straordinaria esperienza dello scorso. Per questa nuova edizione molte le novità pensate per emozionare e divertire i visitatori di tutte le età. La giornata inizierà alle 11:00 con la dimostrazione della tradizionale pigiatura dell'uva, grazie alla quale le famiglie potranno godere di un'esperienza educativa alla fattoria degli animali, dove i più piccoli avranno l'opportunità di avvicinarsi al mondo rurale in un contesto divertente. Dopo il grande successo dello scorso anno, anche quest'anno il Parco offre l'opportunità di partecipare alle amate escursioni di Nordic Walking, mentre ad attendere i più piccoli, ci sarà l'area dei burattini. Nel corso di questa stagione il Parco celebrerà le eroiche figure femminili del brigantaggio. Riconfermata, poi, l'area falconeria che resterà aperta per visite guidate, culminando con uno spettacolo pomeridiano che promette di essere mozzafiato. L'area del gusto sarà un viaggio attraverso le tradizioni culinarie locali, con il museo e il laboratorio del miele. Qui, i visitatori potranno partecipare a sessioni informative e degustazioni. Come da tradizione la giornata culminerà, in serata, con il cinespettacolo "La Storia Bandita" con la regia di Gianpiero Francese. Un evento che rappresenta in chiave moderna, attraverso le ragioni e le storie dei vinti, la dimensione sociale, culturale e storica della civiltà rurale di una delle pagine più controverse e maggiormente significative della storia della Basilicata: il brigantaggio. Anche per questo 2024 si annunciano straordinari i numeri dell'evento: 500 effetti pirotecnici, 400 fari teatrali e cinematografici, un impianto sonoro immersivo multitraccia con 12 sorgenti, proiezioni di grandi immagini sulla roccia e su schermo d’acqua, oltre a numerosi altri effetti speciali in scena. Una narrazione spettacolare della durata di circa un’ora e mezza, animata da oltre 200 figuranti che interagiscono su un’area di scena di oltre 25mila metri quadri. Il Parco della Grancia sarà aperto tutti i sabato fino al 21 settembre, compreso il giorno di Ferragosto. Sarà possibile acquistare i biglietti online su www.parcograncia.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della location non è stat...-->continua

7/07/2025 - Erika Marcelli trionfa al Talent WinnerGo con la Miglior Cover

Erika Marcelli ha conquistato la categoria Cover al concorso nazionale Talent WinnerGo, aggiudicandosi il premio come Miglior Cover. La sua interpretazione ha saputo distinguersi per intensità, presenza scenica e cura vocale, convincendo una giuria attenta e u...-->continua

7/07/2025 - Lettera per Gaza di oltre 50 associazioni

Lunedì 7 luglio 2025, alle ore 11 presso l’Ufficio Protocollo della Giunta Regionale di Basilicata, le 57 realtà associative, artistiche e civiche riportate in calce* hanno presentato la LETTERA APERTA PER GAZA indirizzata al Presidente della Giunta Regionale ...-->continua

7/07/2025 - Vascoltata: un viaggio musicale nel mondo di Vasco

Se dovessimo scegliere una canzone di Vasco che rappresenti ciò che proviamo quando ascoltiamo le sue melodie, la risposta sarebbe, senza dubbio, complessa. Molti di noi hanno nella mente una lista infinita di titoli che evocano ricordi, emozioni e momenti di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo