HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Policoro l'evento "Casa è dove sei"

4/07/2024

Per ricordare la Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dalle Nazioni Unite, la Cooperativa sociale Onlus NOVASS, con il patrocinio del Comune di Policoro, organizza l’evento “Casa è Dove sei” che si svolgerà per l’intera giornata di domani, venerdì 5 luglio, presso il Lungomare (lato sinistro) nei pressi del Lido Bambulè.

La manifestazione, che omaggia il coraggio e la forza di tante donne e uomini costretti ad abbandonare i loro paesi d’origine per sfuggire alle guerre e persecuzioni, sarà articolata in due importanti momenti di condivisione e approfondimento.

Nella mattinata, dalle 9.00 alle 13.00, i rifugiati, insieme agli operatori sociali, daranno vita a giochi di squadra, con tornei di beach volley, beach soccer e tanti spettacoli di intrattenimento con danza e fitness in acqua e laboratori artistici e creativi.

Un tempo di comunione e divertimento che rappresenterà momenti spensierati in cui emergerà il vero principio della fratellanza e dell’inclusione, perché “Casa”, come precisato dagli organizzatori, “è il luogo di supporto reciproco di opportunità per costruire un futuro migliore”.

Il pomeriggio sarà dedicato al dibattito: alle 18.00 infatti, raggiungeranno l’evento i Sindaci dei Comuni di Policoro, Colobraro, Tursi, Trecchina, Pietragalla e San Severino Lucano, per dare il via ad una tavola rotonda per la presentazione delle attività dei Progetti territoriali della Rete SAI (Servizio di Accoglienza e Integrazione) e FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo