HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Policoro l'evento "Casa è dove sei"

4/07/2024

Per ricordare la Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dalle Nazioni Unite, la Cooperativa sociale Onlus NOVASS, con il patrocinio del Comune di Policoro, organizza l’evento “Casa è Dove sei” che si svolgerà per l’intera giornata di domani, venerdì 5 luglio, presso il Lungomare (lato sinistro) nei pressi del Lido Bambulè.

La manifestazione, che omaggia il coraggio e la forza di tante donne e uomini costretti ad abbandonare i loro paesi d’origine per sfuggire alle guerre e persecuzioni, sarà articolata in due importanti momenti di condivisione e approfondimento.

Nella mattinata, dalle 9.00 alle 13.00, i rifugiati, insieme agli operatori sociali, daranno vita a giochi di squadra, con tornei di beach volley, beach soccer e tanti spettacoli di intrattenimento con danza e fitness in acqua e laboratori artistici e creativi.

Un tempo di comunione e divertimento che rappresenterà momenti spensierati in cui emergerà il vero principio della fratellanza e dell’inclusione, perché “Casa”, come precisato dagli organizzatori, “è il luogo di supporto reciproco di opportunità per costruire un futuro migliore”.

Il pomeriggio sarà dedicato al dibattito: alle 18.00 infatti, raggiungeranno l’evento i Sindaci dei Comuni di Policoro, Colobraro, Tursi, Trecchina, Pietragalla e San Severino Lucano, per dare il via ad una tavola rotonda per la presentazione delle attività dei Progetti territoriali della Rete SAI (Servizio di Accoglienza e Integrazione) e FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo