HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: “Un punto digitale facile” presso il palazzo di città

2/07/2024

Diventa concreto anche a Rotonda il Progetto regionale sui "Punti Digitali Facili" promosso e realizzato con il supporto del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri. L'iniziativa punta ad educare i cittadini rendendoli autonomi nell'uso dei servizi informatici e interattivi per diffondere la cultura digitale rendendoli così capaci di fruire dei servizi online.
A partire da oggi, ogni martedì, dalle ore 9,00 alle ore 12,30, presso la sede del Comune di Rotonda in Via Roma 56, sarà attivo un apposito sportello per facilitare i cittadini nell'uso dei Servizi Digitali. Inoltre, sono aperte le iscrizioni per la creazione di una classe di allievi desiderosi di acquisire le informazioni per districarsi nell'utilizzo di servizi on-line di varia natura accedendo ai siti web istituzionali e di utilità sociale.

Il progetto
Il concepimento del progetto Punti Digitale Facile nella regione Basilicata ha origine dalla necessità di avviare sinergie locali per l'evoluzione digitale, promuovendo tra i residenti una maggiore consapevolezza dell'innovazione mediante l'impiego dei mezzi forniti dalle moderne tecnologie informatiche e comunicative, nonché dei servizi digitali resi accessibili dalla Pubblica Amministrazione.

Obiettivi
Nella regione Basilicata, la priorità principale è garantire l'accesso e l'empowerment digitale. Con questo obiettivo in mente, la Regione ha istituito punti di facilitazione digitale su tutto il territorio. La selezione di tali punti è avvenuta attraverso una rigorosa valutazione basata su criteri di massima accessibilità e copertura territoriale, efficienza dei costi di implementazione e riutilizzo di spazi già esistenti, coinvolgimento attivo degli attori locali, nonché considerazioni legate alla connettività e alla digitalizzazione dei centri, non tralasciando l'importanza della sinergia con altre iniziative regionali.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo