HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: “Un punto digitale facile” presso il palazzo di città

2/07/2024

Diventa concreto anche a Rotonda il Progetto regionale sui "Punti Digitali Facili" promosso e realizzato con il supporto del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri. L'iniziativa punta ad educare i cittadini rendendoli autonomi nell'uso dei servizi informatici e interattivi per diffondere la cultura digitale rendendoli così capaci di fruire dei servizi online.
A partire da oggi, ogni martedì, dalle ore 9,00 alle ore 12,30, presso la sede del Comune di Rotonda in Via Roma 56, sarà attivo un apposito sportello per facilitare i cittadini nell'uso dei Servizi Digitali. Inoltre, sono aperte le iscrizioni per la creazione di una classe di allievi desiderosi di acquisire le informazioni per districarsi nell'utilizzo di servizi on-line di varia natura accedendo ai siti web istituzionali e di utilità sociale.

Il progetto
Il concepimento del progetto Punti Digitale Facile nella regione Basilicata ha origine dalla necessità di avviare sinergie locali per l'evoluzione digitale, promuovendo tra i residenti una maggiore consapevolezza dell'innovazione mediante l'impiego dei mezzi forniti dalle moderne tecnologie informatiche e comunicative, nonché dei servizi digitali resi accessibili dalla Pubblica Amministrazione.

Obiettivi
Nella regione Basilicata, la priorità principale è garantire l'accesso e l'empowerment digitale. Con questo obiettivo in mente, la Regione ha istituito punti di facilitazione digitale su tutto il territorio. La selezione di tali punti è avvenuta attraverso una rigorosa valutazione basata su criteri di massima accessibilità e copertura territoriale, efficienza dei costi di implementazione e riutilizzo di spazi già esistenti, coinvolgimento attivo degli attori locali, nonché considerazioni legate alla connettività e alla digitalizzazione dei centri, non tralasciando l'importanza della sinergia con altre iniziative regionali.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/11/2025 - Convegno sul disagio e la criminalità giovanile il 20 novembre a Potenza

Promuovere un modello di approccio sinergico e interdisciplinare per analizzare in ogni suo dettaglio, partendo dalle ricadute sul tessuto sociale e familiare, il fenomeno del disagio e della criminalità giovanile. Questo l'obiettivo principale del convegno “Giovani, disagio...-->continua

12/11/2025 - Lucana Film Commission, Comune di Matera e CTE unite sempre di più nell’innovazi

Pietra e acqua, luce e ombra, tradizione e futuro: ecco il tema lanciato per la prima jam game che da oggi 12 a venerdì 14 novembre vedrà impegnati oltre sessanta giovani creatori di contenuti ad altissima tecnologia a Matera, nella Casa delle Tecnologie emerg...-->continua

12/11/2025 - GiULiA Giornaliste rinnova le cariche elettive

Si è riunita a Roma l’Assemblea dell’Associazione GiULiA Giornaliste per definire la linea politica dell’associazione per i prossimi due anni. È stato fatto il bilancio del biennio trascorso e tracciate le line di lavoro per il futuro.
Al termine dell’Ass...-->continua

12/11/2025 - All'ospedale di Maratea si celebra la Giornata della Gentilezza

L’Azienda Sanitaria di Potenza celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza, domani 13 novembre 2025 alle ore 10:00, presso i locali del Presidio Ospedaliero Distrettuale (POD) di Maratea e per l’occasione sarà inaugurato “L’Angolo della Gentilezza”. Durante ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo