HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nono Evento della 4° edizione del Lucania Classica Festival a Francavilla

29/06/2024

L’ArmoniEnsemble, un trio di elementi variegato per la sua particolare fusione tra gli strumenti, sarà di scena domenica 30 giugno 2024 a Francavilla in Sinni (Potenza) presso l’Auditorium alle ore 19:00 con ingresso gratuito. La formazione proveniente da Francavilla Fontana in provincia di Brindisi è composta da Palma di Gaetano (flauto), Giordano Muolo (clarinetto) e Danilo Panico (pianoforte) e si esibirà in un imperdibile concerto dal titolo “Di danza in … danza”. Sebbene il trio, attivo dal 2015, non attinga ad un vasto repertorio, ama scovare trascrizioni o composizioni originali di compositori viventi cercando, come imprinting, di valorizzare le qualità tecniche e le particolari e inusuali combinazioni timbriche dei tre strumenti. Il concerto proposto dal trio dei maestri brindisini, “…di Danza in Danza”, annovera brani dal repertorio classico e non, dal tipico carattere “danzante”: ovvero la tradizionale tarantella e il classico valzer verranno affiancati da tanghi, balli klezmer, bossa in un rapido e variegato succedersi di impasti timbrici e ritmi arditi.

Si tratta di un programma vivace e accattivante che, dalle danze Norvegesi di Grieg alla Danza Macabra di Saint Saëns, passando per le danze Ungheresi di Brahms e la Tarantella di Cesar Cui, approderà ad alcuni dei celebri brani del XX secolo di Gershwin e Nino Rota, arrangiati dagli stessi musicisti per flauto, clarinetto e pianoforte.

Sono danze da tutto il mondo per “mostrare” al pubblico un quadro musicale colorato e multietnico con rimandi anche a musiche che hanno segnato lo stile e la storia della metà del Novecento.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo