|
Ottavo Evento della 4° edizione del Lucania Classica Festival |
---|
27/06/2024 | Sarà l’Auditorium Comunale “Pier Paolo Pasolini” di Barile (Potenza) ad ospitare l’ottava tappa della rassegna “Lucania Classica Festival” con il concerto per flauto e pianoforte del duo Monopoli – Doronzo dal titolo “Dall’Opera alla Danza, dal Tango al Jazz”, in programma venerdì 28 giugno alle ore 19:30 con ingresso gratuito. Si spazierà dalle opere di Fauré, Enescu, Donizetti, Morlacchi, Piazzolla, Bolling e Borne in un percorso musicale tra ‘800 e ‘900, dall’Opera al Jazz, al Tango, con alcuni elementi dell’impressionismo e del neoclassicismo di inizio Novecento. Il flauto di Pietro Doronzo e il pianoforte di Francesco Monopoli sfruttando le qualità timbriche ed espressive conducono l’ascoltatore in un percorso musicale che tocca vari generi musicali. Si tratta di un cammino magico e virtuoso che conduce il pubblico in diverse parti del mondo, toccando con mano la storia e le tradizioni locali. Dall’Italia, alla Francia, ai Balcani per approdare poi nel grande continente americano culla del Jazz e del Tango. L’ensemble dei due strumenti riesce a dare vita a momenti “spumeggianti” in cui il virtuosismo e il ritmo coinvolgente sono i protagonisti. Il flautista Pietro Doronzo si è diplomato presso il Conservatorio “U.Giordano” di Foggia. Nel 2015 si è specializzato in Didattica della Musica. Ha collaborato con varie orchestre locali e nazionali e nel 2019 ha partecipato ad una tourneè in Cina con l’Italian Philarmonic Orchestra, esibendosi in importanti Teatri e Concert Hall di Beijing, Lanzhou, Thiansui, Dongying, Yancheng, Chengdu, Lezhi, Deyang, Shenzhen, Nanhai, Shanshui, Yiwu, Qingtian, Shanghai, Hefei, Yulin, sotto la direzione del m° O. Balan e del m° N. Giuliani. Nel 2016 ha eseguito da solista la Suite n.2 in Si minore BWV 1067 con la “SoundiffOrchestra” con consensi di pubblico e di critica. Dal 2014 si interessa e sperimenta le nuove frontiere musicali della musica elettroacustica e contemporanea, riscontrando sin da subito ampi successi, sia da solista che in gruppi da camera ed ensemble portando a termine diversi progetti musicali, registrazioni, pubblicazioni di Cd ed esecuzioni live in collaborazione con il m° Nicola Monopoli. E’ stato vincitore di numerosi Primi Premi in concorsi musicali Nazionali ed Internazionali, da solista e in duo col pianoforte. Il pianista Francesco Monopoli, invece, si è diplomato col massimo dei voti e la lode sotto la guida del pianista H. Pell, perfezionandosi con nomi prestigiosi, quali M. Marvulli, S. Perticaroli e Maria Curcio Diamond. Numerosissimi i concerti tenuti in ogni parte del mondo, oltre all’Italia si è esibito in Francia, Giappone, Germania, Spagna, Taiwan, Russia, Albania, Romania, Polonia, Repubblica Ceca e Inghilterra, suonando come solista con Orchestre italiane e straniere. E’ Ordinario di Pianoforte Principale presso il Conservatorio di Bari. Il maestro Monopoli ha effettuato registrazioni per la RAI, inciso un LP con brani di Liszt con la Filarmonica di Bacau e un CD con il 2° Concerto di Rachmaninoff con la Taiwan National Simphony Orchestra. Ha tenuto Master Classes presso l’ Ecole Normale ‘A. Cortot’ di Parigi, la National Normal Univ. di Taipei e la Fu-Jen Catholic Univ.(Taiwan), a Tirana (Albania) presso l’Accademia Superiore di Musica, in Russia (a Mosca, Samara e Orsk) e in Giappone (Tokyo e Fukuoka). Molto attivo nella musica da camera, ha tenuto tournèes col “Pfeifer Quartett of Stuttgart”, col “Trio Syrinx” e col “Quartetto Accademia”. E’ inoltre direttore Artistico dell’Associazione “Cultura e Musica G. Curci” di Barletta. L’evento del duo Monopoli - Doronzo rientra nel cartellone della IV° edizione del “Lucania Classica Festival”, la rassegna concertistica promossa ed organizzata da A.P.S. SMAC Angolo Creativo e Bcs (Basilicata Concert Society) sotto la direzione artistica di Valeria Veltro e Raffaele D’Angelo che da maggio ad agosto farà tappa in una quindicina di comuni lucani, con oltre venti concerti, fregiandosi della presenza di artisti di spessore nazionale ed internazionale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|