HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato lo Sportello sociale in favore dei cittadini stranieri

27/06/2024

Nella Sala consiliare del Comune di Lauria, il vice sindaco Giulio Labanca, l’Assessore alle politiche sociali Gennaro Nasti, la responsabile del settore Affari Generali e Politiche Sociali Gaetana Ielpo, l’assistente sociale Giovanna Laviletta e il referente di ARCI Basilicata Gennaro Cosentino hanno presentato le attività del progetto di sportello sociale dedicato ad interventi in favore dei cittadini ucraini richiedenti e titolari di protezione. “Questo sportello -dichiara l’Assessore Nasti- rappresenta un altro splendido esempio di quanto Lauria sia profondamente attenta ai bisogni sociali degli individui. Grazie alla esemplare professionalità del settore servizi sociali del nostro Comune si è dato”.
Lo sportello di segretariato sociale gestito da ARCI Basilicata, che si è aggiudicato l’Avviso Pubblico, sarà operativo il martedì dalle 9,30 alle 13,30 e il giovedì dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15,00 alle 18,00 presso il Municipio (Via Roma 104 – Lauria). Saranno coinvolti volontari e operatori sociali in rete con i progetti SAI del Comune di Lauria e della Provincia di Potenza. Verranno garantiti informazione e orientamento nell’accesso ai servizi territoriali, supporto nelle pratiche amministrative, corso di alfabetizzazione e iscrizione al CPIA, sostegno legale, mediazione linguistica e culturale, riconoscimento dei titoli di studi. Verranno promosse attività laboratoriali sia per i minori sia per gli adulti con la finalità dell’integrazione. Il progetto - come dichiarato dai rappresentanti istituzionali - vuole coinvolgere tutta la popolazione e tutti i cittadini stranieri presenti sul territorio che potranno rivolgersi allo sportello. L’ARCI garantirà il supporto del Numero Verde nazionale che risponde in 36 lingue.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo