HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato lo Sportello sociale in favore dei cittadini stranieri

27/06/2024

Nella Sala consiliare del Comune di Lauria, il vice sindaco Giulio Labanca, l’Assessore alle politiche sociali Gennaro Nasti, la responsabile del settore Affari Generali e Politiche Sociali Gaetana Ielpo, l’assistente sociale Giovanna Laviletta e il referente di ARCI Basilicata Gennaro Cosentino hanno presentato le attività del progetto di sportello sociale dedicato ad interventi in favore dei cittadini ucraini richiedenti e titolari di protezione. “Questo sportello -dichiara l’Assessore Nasti- rappresenta un altro splendido esempio di quanto Lauria sia profondamente attenta ai bisogni sociali degli individui. Grazie alla esemplare professionalità del settore servizi sociali del nostro Comune si è dato”.
Lo sportello di segretariato sociale gestito da ARCI Basilicata, che si è aggiudicato l’Avviso Pubblico, sarà operativo il martedì dalle 9,30 alle 13,30 e il giovedì dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15,00 alle 18,00 presso il Municipio (Via Roma 104 – Lauria). Saranno coinvolti volontari e operatori sociali in rete con i progetti SAI del Comune di Lauria e della Provincia di Potenza. Verranno garantiti informazione e orientamento nell’accesso ai servizi territoriali, supporto nelle pratiche amministrative, corso di alfabetizzazione e iscrizione al CPIA, sostegno legale, mediazione linguistica e culturale, riconoscimento dei titoli di studi. Verranno promosse attività laboratoriali sia per i minori sia per gli adulti con la finalità dell’integrazione. Il progetto - come dichiarato dai rappresentanti istituzionali - vuole coinvolgere tutta la popolazione e tutti i cittadini stranieri presenti sul territorio che potranno rivolgersi allo sportello. L’ARCI garantirà il supporto del Numero Verde nazionale che risponde in 36 lingue.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese

Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua

13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi

La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua

13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive

Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua

13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'

Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo