|
A Potenza presentazione del libro “Estate, sapore di…” |
---|
27/06/2024 | “Estate, sapore di…” è il titolo dell’antologia a cura di Marcella Nigro, scrittrice e animatrice culturale bolognese ma lucana di origini, edita dalla casa editrice “Segui le tue parole” di Pontedera (PI). Il volume sarà presentato mercoledì 3 luglio 2024 alle ore 18.30 a Potenza, presso la suggestiva location all’aperto, messa a disposizione della Libreria Sognalibro, in un lussureggiante giardino in via Angilla Vecchia 43. La curatrice Marcella Nigro farà gli onori di casa accompagnata da Angela di Maggio, della libreria ospitante l’evento. Dei cinquantatrè autori che hanno partecipato alla pubblicazione, cinque saranno presenti: la giovanissima Gabriella Lauria, la poetessa Paola Mora Sabatino, la scrittrice di racconti per l’infanzia Ornella Russo e gli scrittori Francesca Sesti e Giuseppe Surico, noto per i suoi romanzi evocativi dell’Italia Meridionale del secolo scorso. Con la pubblicazione di questo libro, la casa editrice “Segui le tue parole” ha voluto dare vita, per la seconda volta, a un esperimento letterario unico e impegnativo: cimentarsi nella scrittura di un racconto o una poesia rispettando le mille battute di lunghezza, una sfida per scrittori e poeti spesso non compatibile con l’ispirazione e il desiderio di esprimersi, tipici della loro indole. Non è infatti la prima volta che la direttrice editoriale, Francesca Arcelloni, della casa editrice Segui le tue parole, mette alla prova scrittori e poeti, stimolandoli con ciò che è considerato un vero e proprio “esercizio di laboratorio di scrittura”; infatti già nel 2022 la casa editrice “Segui le tue parole” ha pubblicato un’antologia dal titolo “Autori in vena di libere emozioni”, col quale ha dato il via all’esperimento narrativo delle mille battute. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|