|
|
| Viggianello: in uscita "Le età del bosco', ultimo libro di Vincenzo Corraro |
|---|
22/06/2024 | È da oggi in libreria l’ultimo libro di Vincenzo Corraro. Si intitola Le età del bosco, edito da Interno Libri – Interno Poesia Editore.
La prima opera di poesia dell’autore lucano, che racconta di distanze, spaesamenti, memoria.
Costruito con un andamento narrativo in cui le azioni e le storie tendono a sottrarre i luoghi del reale dall’insidia del vuoto, è un libro fatto di rimandi, episodi, frammenti del passato, di scenari ruvidi, idealmente mediterranei e lucani, declinati attraverso un’esperienza affettiva simile a una riscoperta.
Per varietà di timbri e con una musicalità del verso, il racconto si articola in due parti. C’è un territorio istintivo, che si è sedimentato nella nostra esistenza ed esprime la finitudine dell’essere e il senso precario dei giorni. In questa parte la geografia del paesaggio si sovrappone a quella dell’anima.
Nella seconda sezione, la distanza dalle cose ha un senso più definito: lo sguardo su di esse intercetta le tonalità degli elementi naturali e dei paesaggi appartati, dove si affaccia la presenza dell’umano, con tutta la sua inadeguatezza rispetto al mondo.
Qui la distanza è ridotta e i contorni sono più fermi: è uno sconfinamento dove il tempo si annulla e la forma della realtà finisce per essere una tensione, il peso che rimane sulla terra.
Dopo il bel riscontro di pubblico e di critica con l’ultimo romanzo Il tempo nascosto tra le viole (Besa Muci, 2022), con Le età del bosco lo scrittore lucano – che è nato e vive a Viggianello (Pz) – approda alla poesia. E lo fa con una casa editrice autorevole, Interno Poesia, che, fra le proposte editoriali di poesia, è una fra le più dinamiche e le più distribuite in Italia. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti
Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore umanitario impegn...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli
Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Premiazione “Grandi Mieli di Basilicata”: Grottole celebra l’eccellenza apistica lucana
GROTTOLE (MT) 23 novembre 2025 – Si è svolta ieri, al Castello Sichinulfo, la “Premiazione Grandi Mieli di Basilicata”, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’apicoltura lucana e delle sue migliori produzioni. L’evento, promosso dal Comune di Grottole ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fiore sospeso" da Federfiori contro la violenza sulle donne
Domani 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, torna l’iniziativa Fiore SOSpeso promossa da Federfiori e Unione Induista Italiana.
Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Domani, in occasione ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|