HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ciao Prof, nella notte prima degli esami la nostra preghiera è ''grazie''

19/06/2024

Si resta studenti per sempre. Almeno una parte di noi, più di una volta, spesso all'improvviso, vive l'istantanea impressione di essere ancora lì, tra quei banchi maestri di vita, in un liceo di periferia, a sognare di diventare grandi e di realizzare i sogni, così come ce li siamo immaginati e, piano piano, costruiti. Poi gli anni passano, molti sogni cambiano, altri non riusciremo a raggiungerli, molti traguardi saranno straordinariamente inaspettati. Ma credo ci sia un momento in cui tutti, ma proprio tutti tornano ad essere studenti. Almeno per una notte.
La notte prima degli esami.

Ed io non posso non pensare alle speranze, alle lacrime e alle preghiere di quella notte, rivissute, puntualmente, ogni anno accompagnando inconsapevolmente le generazioni dopo la mia; non posso non pensare a questa notte prima degli esami in cui una 'prof per sempre' ha deciso di andarsene.

E' volata via così, nel sonno, Isabella Castronuovo.
Dopo una serata felice trascorsa assieme alla sua famiglia è tornata a casa, si è messa a letto ed ha chiuso gli occhi. Per sempre. Improvvisamente.
Improvvisamente come le temute interrogazioni di matematica e fisica ai tempi del liceo classico ''Isabella Morra''.
Era una donna severa, la prof Castronuovo, preparatissima.
E giusta.
Una donna che negli ultimi anni era anche diventata un punto di riferimento per l'associazionismo a Senise, in particolare per le attività dell'Unitre.
Quegli occhi di ghiaccio che scrutavano il registro si erano trasformati in abbracci limpidi e solari. In voglia di fare. In partecipazione.
Ci mancherà.
E la notte prima degli esami avrà una lacrima in più. E una preghiera di gratitudine.


Mariapaola Vergallito



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città

Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua

14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo