HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maturità 2024, il punto di vista delle Consulte Studentesche della Basilicata

18/06/2024

Saranno 5.027 le studentesse e gli studenti lucani che domattina si ritroveranno con i propri compagni per l'ultima volta in occasione degli Esami di Stato. La maturità è un po’ come un rito di passaggio, viverla significa iniziare ad avere piena coscienza di essere entrati a scuola adolescenti ed esserne usciti un po’ più adulti. È consuetudine sostenere che sia il “primo esame di tanti” ed indubbiamente, a differenza degli altri, segna un prima e un dopo nel cammino di crescita di ognuna ed ognuno. Per molti è anche l’ultima prova nella propria terra, pronti a partire verso percorsi universitari o lavorativi lontano da casa, con la speranza di tornare un giorno e restituire quanto appreso alla comunità del proprio territorio. Quel foglio bianco davanti agli occhi che ci troveremo in questi giorni, da domani sarà una tela pronta ad attrarre i colori della vita, le speranze e le paure. Una sfida per mettere in discussione sé stessi e comprendere meglio quale sia la propria strada. La prova di maturità è, in fin dei conti, itinerante: si costruisce giorno dopo giorno in quei 5 anni di percorso. È infatti un’occasione per raccogliere i frutti del seme della conoscenza, un'autentica opportunità di confronto e riflessione. Una ricchezza per studentesse e studenti e per tutti i docenti che in questo tempo hanno contribuito a costruirla.

Con lo sguardo verso l’alto, con la voce di una generazione che necessita sempre più di crearsi uno spazio in questo futuro.
Buona maturità, in bocca al lupo a tutte e tutti!

Simone Carcuro
Presidente delle Consulte Studentesche della Basilicata



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo