|
Conclusa esercitazione interforze organizzata dai Vigili del fuoco a Brienza |
---|
14/06/2024 | Si è appena conclusa, nella suggestiva cornice del Borgo medievale di Bienza (PZ), una complessa esercitazione interforze organizzata dalla Direzione Regionale dei Vigili del fuoco della Basilicata che ha coinvolto oltre 120 soccorritori.
Si è immaginato uno scenario di emergenza causato da un terremoto di magnitudo 6.5, con crolli parziali che hanno coinvolto una comitiva di turisti.
Sono stati attivati i protocolli operativi previsti per questo genere di scenari e sono intervenute squadre di Vigili del Fuoco dal Comando di Potenza e di Matera.
In particolare il Nucleo USAR (Urban Search and Rescue), il Nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale), il Nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), il Nucleo Cinofili.
Le attività esercitative sono state trasmesse in diretta streaming grazie all'utilizzo di un innovativo sistema di comunicazione satellitare e di carri regia mobili, utilizzati da personale qualificato, in dotazione al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
All'esercitazione hanno partecipato anche militari dell'Arma dei Carabinieri, personale della Polizia di Stato, della Polizia Locale e delle associazioni di Protezione Civile coordinate dall'Ufficio Regionale di Protezione Civile, oltre che volontari della Croce Rossa Italiana e componenti della locale Sezione dell'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale.
Gli scenari sono stati resi ancor più verosimili dalla presenza di figuranti che hanno simulato di essere cittadini preoccupati per i propri famigliari e giornalisti in cerca di notizie aggiornate sull'evoluzione degli eventi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|