HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Conclusa esercitazione interforze organizzata dai Vigili del fuoco a Brienza

14/06/2024

Si è appena conclusa, nella suggestiva cornice del Borgo medievale di Bienza (PZ), una complessa esercitazione interforze organizzata dalla Direzione Regionale dei Vigili del fuoco della Basilicata che ha coinvolto oltre 120 soccorritori.

Si è immaginato uno scenario di emergenza causato da un terremoto di magnitudo 6.5, con crolli parziali che hanno coinvolto una comitiva di turisti.

Sono stati attivati i protocolli operativi previsti per questo genere di scenari e sono intervenute squadre di Vigili del Fuoco dal Comando di Potenza e di Matera.

In particolare il Nucleo USAR (Urban Search and Rescue), il Nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale), il Nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), il Nucleo Cinofili.

Le attività esercitative sono state trasmesse in diretta streaming grazie all'utilizzo di un innovativo sistema di comunicazione satellitare e di carri regia mobili, utilizzati da personale qualificato, in dotazione al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

All'esercitazione hanno partecipato anche militari dell'Arma dei Carabinieri, personale della Polizia di Stato, della Polizia Locale e delle associazioni di Protezione Civile coordinate dall'Ufficio Regionale di Protezione Civile, oltre che volontari della Croce Rossa Italiana e componenti della locale Sezione dell'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale.

Gli scenari sono stati resi ancor più verosimili dalla presenza di figuranti che hanno simulato di essere cittadini preoccupati per i propri famigliari e giornalisti in cerca di notizie aggiornate sull'evoluzione degli eventi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo