|
Conclusa esercitazione interforze organizzata dai Vigili del fuoco a Brienza |
---|
14/06/2024 | Si è appena conclusa, nella suggestiva cornice del Borgo medievale di Bienza (PZ), una complessa esercitazione interforze organizzata dalla Direzione Regionale dei Vigili del fuoco della Basilicata che ha coinvolto oltre 120 soccorritori.
Si è immaginato uno scenario di emergenza causato da un terremoto di magnitudo 6.5, con crolli parziali che hanno coinvolto una comitiva di turisti.
Sono stati attivati i protocolli operativi previsti per questo genere di scenari e sono intervenute squadre di Vigili del Fuoco dal Comando di Potenza e di Matera.
In particolare il Nucleo USAR (Urban Search and Rescue), il Nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale), il Nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), il Nucleo Cinofili.
Le attività esercitative sono state trasmesse in diretta streaming grazie all'utilizzo di un innovativo sistema di comunicazione satellitare e di carri regia mobili, utilizzati da personale qualificato, in dotazione al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
All'esercitazione hanno partecipato anche militari dell'Arma dei Carabinieri, personale della Polizia di Stato, della Polizia Locale e delle associazioni di Protezione Civile coordinate dall'Ufficio Regionale di Protezione Civile, oltre che volontari della Croce Rossa Italiana e componenti della locale Sezione dell'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale.
Gli scenari sono stati resi ancor più verosimili dalla presenza di figuranti che hanno simulato di essere cittadini preoccupati per i propri famigliari e giornalisti in cerca di notizie aggiornate sull'evoluzione degli eventi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|