HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Ente Pro Loco Basilicata sceglie Gretacar per il monitoraggio ambientale

12/06/2024

L’ Ente Pro Loco Basilicata, da sempre attenta alla sostenibilità e al benessere della comunità Lucana, ha firmato nella giornata di oggi un protocollo d’intesa per l’adozione di Gretacar, la soluzione dell’azienda lucana Ecosud per il monitoraggio ambientale itinerante, che lo scorso ottobre è stata insignita del prestigioso premio ASviS “Giusta Transizione” 2023. La firma dell’accordo è avvenuta a Barile (Pz) presso la Pro Loco Barile sede regionale di Ente Pro Loco Basilicata Aps.
Gretacar è un innovativo sistema di monitoraggio ambientale progettato per essere installato su qualsiasi mezzo di trasporto, che segna un passo decisivo verso la sostenibilità ambientale, grazie alla sua unica capacità di monitorare in tempo reale i parametri ambientali chiave e le coordinate GPS in modo itinerante. Gretacar si presenta come una soluzione versatile ed efficace, che al monitoraggio ambientale aggiunge la possibilità di coinvolgere direttamente i cittadini attraverso l’applicativo GREZE, scaricabile gratuitamente da store Android e iOS, che permette di diventare dei veri e propri ambasciatori ambientali effettuando tempestive segnalazioni.

Massimo Dimo, amministratore di Ecosud, ha espresso con entusiasmo il successo di Gretacar, dichiarando: "Siamo immensamente felici di contribuire al benessere della comunità tramite Gretacar. Dopo aver coinvolto diverse amministrazioni comunali, poter lavorare con l’Ente Pro Loco Basilicata ci dà conferma che stiamo seguendo il percorso giusto verso un futuro più sostenibile."

"Il benessere della nostra comunità sarà sempre al centro delle nostre scelte," afferma Rocco Franciosa, presidente Ente Pro Loco Basilicata, esprimendo la sua soddisfazione “Speriamo di poter essere da esempio agli altri Comitati Regionali della Rete Associativa Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps e ci auspichiamo che tutti possano adottare delle scelte vocate al benessere dei rispettivi territori, dando un contributo attivo ai Gol dell’Agenda ONU 2030 nel solco del progetto #prolocosostenibile2030”.

Ente Pro Loco Basilicata e Ecosud si impegnano a nominare Ambasciatori Ambientali tra i volontari delle Pro Loco aderenti e a sensibilizzare le amministrazioni comunali a valutare l'adozione di una innovativa tecnologia collaborativa per la sostenibilità ambientale del territorio. Nel corso della sottoscrizione del protocollo d'intesa sono state illustrate le varie funzionalità del Gretacar e dell' App Greze. Per maggiori dettagli e' possibile consultare il sito dedicato https://www.ecosud.net/gretacar/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci

Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo