HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

IIS Miraglia. A Lauria ''Cultura è Protezione Civile''

8/06/2024

La scuola diviene luogo privilegiato di promozione e diffusione della cultura della sicurezza e della protezione civile, e l’IIS Miraglia è in prima fila con l ’EVENTO FINALE del progetto didattico-formativo “ C ULTURA È .....P ROTEZIONE C IVILE ”, finalizzato a sensibilizzare le nuove generazioni sulla prevenzione e protezione dai rischi naturali ed antropici presenti sul proprio territorio e amplificati dai repentini cambiamenti climatici.
L’evento finale del 05 giugno si colloca, nella scuola delle competenze, quale compito di realtà di un percorso multidisciplinare che ha riguardato tutte le classi dell’istituto Miraglia sulle tematiche della Protezione Civile: storia ed organizzazione del sistema in Italia con un occhio all’estero, ruolo del volontariato, principali rischi naturali ed antropici, modelli di gestione delle emergenze, pianificazione di Protezione Civile. La giornata è iniziata con la prova di evacuazione sincrona nei tre plessi simulando il rischio sismico ed è proceduta con esercitazioni pratiche e addestramento insieme a strutture operative e del volontariato della Protezione Civile.

Subito dopo l’evacuazione, nella sede principale in Via Cerse dello Speziale, i Vigili del Fuoco hanno simulato, davanti a studenti, docenti e personale Ata partecipi e interessati, due interventi di estrazione (da sotto le macerie) e soccorso. Studenti e docenti si sono poi spostati, accompagnati dalla colonna mobile della Protezione Civile (Associazioni Gruppo Lucano, Misericordia, VOLA, rappresentanti di strutture operative nazionali quale Croce Rossa, VVFF, Carabinieri) nell’area di attesa della popolazione individuata nel Piano Comunale di Emergenza ovvero alla “ Villa ” comunale, in via Largo Plebiscito, dove hanno approfondito le loro conoscenze su attività (in caso di emergenza) e organizzazione di associazioni e strutture operative volontariato prendendo anche parte ad attività di addestramento proposte: montaggio tende da campo, attività con unità cinofile , soccorso sanitario.
L’evento finale è stato una bellissima occasione per gli studenti del Miraglia di mettere in pratica le conoscenze acquisite su procedure e contenuti del Piano di Emergenza Comunale, sui corretti comportamenti da assumere in situazioni di emergenza, di approfondire le conoscenze su organizzazione e funzioni dei Presidi di P.C e , e per la scuola, di creare un’occasione di promozione e disseminazione in seno alla comunità locale della cultura della Protezione Civile , grazie al team di​Protezione Civile @proff @MariaAntoniettaCaputo, @NicolaScaldaferri, @DanielaErrigo, @ClaudiaIannelli, @BiagioCozzi e @GiuseppeIannarella.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento coinvolgerà tutti...-->continua

15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti

La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua

14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport

Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.

L’opera è stata realizzata...-->continua

14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista

Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo