HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nova Stella APS: al via il campo estivo presso la spiaggia di Nova Siri

6/06/2024

L’associazione Nova Stella APS è pronta per avviare il campo estivo per l’estate 2024, presso la spiaggia di Nova Siri, lido Maraja. Una scelta, quella di far vivere queste giornate di spensieratezza, divertimento e condivisione presso una meta marina che non può che rendere felici i bambini/e, i ragazzi/e e le loro famiglie. Il progetto nato nel 2019 dove a partecipare erano presenti 8 bambini/e ma che sono diventati ben 80 nell’estate 2023, è la dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto da parte della presidentessa Maria Marino e dei volontari appartenenti all’associazione. Certo all’inizio erano in pochi ma la l'intento era chiaro: offrire un servizio alla comunità di Nova Siri, accessibile a tutti. A potervi accedere attraverso un piccolo contributo però non sono soltanto le famiglie di Nova Siri così come, la fascia di età rivolta ai partecipanti è molto ampia e comprende bambini/e e ragazzi/e. Come sottolineato in precedenza, l’organizzatrice, nonché visionaria di tale progetto, è la presidentessa Maria Marino, la quale ci racconta alcuni dettagli riguardanti l’associazione Nova Stella APS:
“Ho iniziato questo percorso nel 2019, eravamo in pochi, pochissimi. Il mio intento era poter offrire un servizio alla comunità in cui vivo, Nova Siri, un servizio accessibile a tutti. Perché al mare? In molti me lo chiedono, o mi dicono: subito al mare? Un po' perplessi. Abbiamo un tesoro prezioso, tante le scolaresche che si recano presso le strutture per viaggi e gite, noi che l'abbiamo a portata di mano, non sempre ne apprezziamo i benefici. I bambini, dopo nove mesi al chiuso di un'aula, hanno bisogno di sole, di sentirsi liberi e di godere dell'aria del mare. Quest'anno, diversi volontari mi hanno aiutato e li ringrazio per il loro impegno e la loro dedizione. Sì, perché loro già quest'inverno hanno aiutato alcuni di questi bambini nello studio, fornendo un supporto importante a chi aveva la reale necessità di ripetere e approfondire le materie orali o esercitarsi nella sintesi e nei vari elaborati assegnati in classe. Il doposcuola si è svolto per 5 giorni a settimana, dalle 15.00 alle 20.00, ed era completamente gratuito. Durante queste ore, si alternavano i bambini della primaria e della secondaria di primo grado, a seconda delle loro attività extrascolastiche. Erano certi che ad attenderli ci fossero Alex, Marilia, Marika, Francesca, Sabrina, Rosaria e la mia preziosa collaboratrice Mimma Santarcangelo. Non sono state poche le difficoltà durante questo percorso, ma insieme, ora possiamo dirlo, le abbiamo ampiamente superate, grazie alla loro forza d'animo e all'impegno profuso. A loro si aggiungeranno altri ragazzi di Sant’Arcangelo: Emanuela, Antonio, Mariangela e Federico, che hanno supportato i ragazzi della comunità santarcangiolese nello studio, ospiti dell'oratorio. Ne approfitto per ringraziare il parroco di Sant’Arcangelo, Don Adelmo. Poi ci sono Lucilla, Maria, Anna ed altri. Loro, mi rivolgo ai genitori, saranno i vostri occhi. Il campo estivo si svolgerà presso il lido Maraja, dove ad attenderci ci saranno i gestori Giuseppe e Graziana, che non ci hanno aperto le porte, ce le hanno spalancate. No, i bambini per noi non sono numeri, ma, come diceva qualcuno di molto più importante di me, è quel trattino in mezzo a fare la differenza. Per noi, quel trattino rappresenta il tempo trascorso insieme a loro: le risate, gli abbracci. Alcuni erano molto piccoli, ora sono tra i più grandi del gruppo e un giorno saranno nostri collaboratori. Per me è sempre un'emozione vederli crescere, incontrarli per strada anche in inverno e ricevere un loro sorriso, uno sguardo d'intesa. È bello per noi essere associati al ricordo di momenti di svago e spensieratezza. Da lunedì saremo di nuovo operativi, proprio per andare incontro alle famiglie che lavorano, con attività ludiche sulla spiaggia, mattina e pomeriggio. Grazie ai genitori che ogni anno ci rinnovano la loro stima. Il tempo passa, ma quanto si è dato e ricevuto resta fertile nel cuore”.
Per info: 377 9967321 Maria Marino; 377 2607399 Mimma Santarcangelo.

Carlino La Grotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo