HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''L’emozione come ponte tra la mente e il corpo''

3/06/2024

Qual è l’ultima volta che siamo andati dal nostro medico di base, oppure ci siamo scatenati su internet alla ricerca di un rimedio per quella tensione al collo; per quel mal di schiena che non ci abbandona; per il mal di testa che ci fa da sfondo in alcune giornate; per i battiti “a mille”; oppure per il mal di pancia che puntualmente si presenta in alcune situazioni?
Quando l’esito della visita è del tipo “Non ha niente, le analisi sono a posto”, cosa proviamo? Questa risposta, se da una parte può darci sollievo perché è stata esclusa una causa organica, dall’altra non ci libera dal nostro malessere.
Allora cos’è che ci sta procurando quei sintomi?
Una risposta univoca non c’è sia perché, come abbiamo visto nell’articolo del mese scorso dal titolo “Il Benessere come espressione dell’Io: come stai?”, i fattori di rischio che ostacolano il nostro benessere psicofisico possono essere di varia natura in virtù della complessità della relazione mente-corpo.
Possiamo però ragionevolmente affermare che, nell’ambito di questa relazione, la dimensione emotiva ha sempre un suo peso, o come causa, o come effetto.
Ora, concediamoci un piccolo esercizio di autoconsapevolezza: assumiamo una posizione comoda, facciamo un respiro profondo e chiediamoci: “in questo momento la parola emozione a cosa mi fa pensare?”. Stiamo pensando, ad esempio alla paura oppure, alla rabbia, alla tristezza oppure alla sorpresa, al disgusto oppure alla felicità? Proviamo anche a rievocare una situazione in cui abbiamo provato questa emozione e a sentire che effetto ci fa.

CLICCA QUI E CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO



Dott.ssa Rosanna Perretta Psicologa Clinica, della Salute e di Comunità. Esperta in Training Autogeno e Tecniche di Rilassamento.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/07/2025 - A cavallo nella Lucania: l’avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal sapore un po' ...-->continua

1/07/2025 - A Cavallo nella Lucania: L’Avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal...-->continua

1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le att...-->continua

1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo