HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Comitato per la Pace di Potenza iniziativa con Francesca Albanese

3/06/2024

Martedì 4 giugno, alle ore 17:30, presso la Sala del CESTRIM, in Via Sinni, a Potenza, il Comitato per la Pace di Potenza organizza la presentazione del libro “J’accuse. Gli attacchi del 7 ottobre, Hamas, il terrorismo, Israele, l'apartheid in Palestina e la guerra" di Francesca Albanese.
L’autrice, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, sarà collegata da remoto, insieme con il co-autore, il giornalista Christian Elia.
La presentazione del libro costituirà un momento di riflessione e di approfondimento sulla grave situazione nella Striscia di Gaza e nei territori occupati (Cisgiordania e Gerusalemme est) e potrà fornire uno strumento di interpretazione dei fatti del 7 ottobre, di ciò che viene prima di quella data e di ciò che sarà dopo.
Francesca Albanese, dal 2022, è Relatrice speciale per le Nazioni Unite sulla situazione nei territori palestinesi occupati, col compito di monitorare le violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale in Cisgiordania, Gerusalemme Est e la Striscia di Gaza.
Già funzionaria delle Nazioni Unite e ricercatrice presso l’Istituto per lo studio delle migrazioni internazionali della Georgetown University di Washington, è autrice di numerose pubblicazioni, tra cui un testo fondamentale per capire la situazione israelo-palestinese (Palestinian Refugees in International Law).
La sua esperienza e competenza su queste questioni sono ben note, tant’è che i grandi media internazionali (BBC, CNN, Al Jazeera e altri) la consultano sugli sviluppi della situazione ogni qual volta pubblica un nuovo rapporto, che viene presentato all’Assemblea generale delle N.U. e al Consiglio dei Diritti umani.
Christian Elia è un giornalista che, dalla fine degli anni 90, si è occupato di Medio Oriente e Balcani, migrazioni e memoria. È tra i fondatori di PeaceReporter e di E, il mensile di Emergency, dove ha lavorato come inviato dal 2003 al 2012.
Con i suoi reportage ha raccontato i conflitti e le violazioni dei diritti umani dalla Striscia di Gaza all’Afghanistan, dall’Iraq al Kurdistan. Realizzati in più di quaranta paesi, sono stati pubblicati dalle principali testate italiane e hanno vinto numerosi premi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo