|
Comitato per la Pace di Potenza iniziativa con Francesca Albanese |
---|
3/06/2024 | Martedì 4 giugno, alle ore 17:30, presso la Sala del CESTRIM, in Via Sinni, a Potenza, il Comitato per la Pace di Potenza organizza la presentazione del libro “J’accuse. Gli attacchi del 7 ottobre, Hamas, il terrorismo, Israele, l'apartheid in Palestina e la guerra" di Francesca Albanese.
L’autrice, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, sarà collegata da remoto, insieme con il co-autore, il giornalista Christian Elia.
La presentazione del libro costituirà un momento di riflessione e di approfondimento sulla grave situazione nella Striscia di Gaza e nei territori occupati (Cisgiordania e Gerusalemme est) e potrà fornire uno strumento di interpretazione dei fatti del 7 ottobre, di ciò che viene prima di quella data e di ciò che sarà dopo.
Francesca Albanese, dal 2022, è Relatrice speciale per le Nazioni Unite sulla situazione nei territori palestinesi occupati, col compito di monitorare le violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale in Cisgiordania, Gerusalemme Est e la Striscia di Gaza.
Già funzionaria delle Nazioni Unite e ricercatrice presso l’Istituto per lo studio delle migrazioni internazionali della Georgetown University di Washington, è autrice di numerose pubblicazioni, tra cui un testo fondamentale per capire la situazione israelo-palestinese (Palestinian Refugees in International Law).
La sua esperienza e competenza su queste questioni sono ben note, tant’è che i grandi media internazionali (BBC, CNN, Al Jazeera e altri) la consultano sugli sviluppi della situazione ogni qual volta pubblica un nuovo rapporto, che viene presentato all’Assemblea generale delle N.U. e al Consiglio dei Diritti umani.
Christian Elia è un giornalista che, dalla fine degli anni 90, si è occupato di Medio Oriente e Balcani, migrazioni e memoria. È tra i fondatori di PeaceReporter e di E, il mensile di Emergency, dove ha lavorato come inviato dal 2003 al 2012.
Con i suoi reportage ha raccontato i conflitti e le violazioni dei diritti umani dalla Striscia di Gaza all’Afghanistan, dall’Iraq al Kurdistan. Realizzati in più di quaranta paesi, sono stati pubblicati dalle principali testate italiane e hanno vinto numerosi premi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|