|
|
| Mercoledì 5 giugno, Matera diventa la capitale dell’efficientamento energetico |
|---|
3/06/2024 | L’evento si terrà il giorno 5 giugno a partire dalle ore 14:30 presso l'Hotel Unahotels MH Matera,
situato in via Germania.
“Matera capitale dell’efficientamento energetico” è molto più di una classica convention aziendale.
Si susseguiranno una serie di iniziative volte a sensibilizzare sull’importanza del tema energia e le
ricadute sui territori.
La scelta di Matera come sede dell'evento è dettata dall’apprezzamento di Energy Solutions ed
Edison Energia verso la città che con i suoi "Sassi" è stata dichiarata dall'UNESCO Patrimonio
dell’Umanità.
“Umanità che, con il suo ambiente circostante, cerchiamo di preservare attraverso l'efficientamento
energetico, fulcro della nostra mission aziendale e delle nostre attività quotidiane”, queste le parole
dell’amministratore di Energy Solutions, Federico Montesi.
Altra spinta decisiva verso Matera è stata la preziosa partnership con DataContact, azienda locale
specializzata in comunicazione, che ha reso sempre più saldo il legame con il territorio.
Il via della manifestazione sarà la conferenza stampa indetta per martedì 4 giugno alle ore 12,
presso l'Hotel Unahotels MH Matera, a cui prenderanno parte anche le istituzioni locali.
Si parlerà anche di crescita, una crescita che sia sostenibile per tutti e duratura nel tempo.
Infatti, tra le iniziative sostenute anche la presentazione del libro “Crescere è una cosa da grandi”,
edito da Feltrinelli, che si terrà il giorno precedente, il 4 giugno ore 18, alla Terrazza La Vista
presso il Palazzo della Fontana.
L’autore, Giuseppe Morici, manager che ha lavorato in diverse multinazionali ed attualmente
vicepresidente del Gruppo Feltrinelli, approfondirà il tema della crescita, perché, come sostenuto
nell’opera, le intenzioni di un’azienda contano più delle sue dimensioni.
Saranno più di 100 le persone che, da diverse parti d’Italia, convergeranno su Matera per prendere
parte all’evento e sostenere la causa dell’efficientamento energetico.
In coda all’evento, ci sarà anche una visita ai Sassi, organizzata in collaborazione con una guida
locale. Il patrimonio culturale è qualcosa da preservare e valorizzare per rendere più sostenibili le
scelte di tutti. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|