HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mercoledì 5 giugno, Matera diventa la capitale dell’efficientamento energetico

3/06/2024

L’evento si terrà il giorno 5 giugno a partire dalle ore 14:30 presso l'Hotel Unahotels MH Matera,
situato in via Germania.
“Matera capitale dell’efficientamento energetico” è molto più di una classica convention aziendale.
Si susseguiranno una serie di iniziative volte a sensibilizzare sull’importanza del tema energia e le
ricadute sui territori.
La scelta di Matera come sede dell'evento è dettata dall’apprezzamento di Energy Solutions ed
Edison Energia verso la città che con i suoi "Sassi" è stata dichiarata dall'UNESCO Patrimonio
dell’Umanità.
“Umanità che, con il suo ambiente circostante, cerchiamo di preservare attraverso l'efficientamento
energetico, fulcro della nostra mission aziendale e delle nostre attività quotidiane”, queste le parole
dell’amministratore di Energy Solutions, Federico Montesi.
Altra spinta decisiva verso Matera è stata la preziosa partnership con DataContact, azienda locale
specializzata in comunicazione, che ha reso sempre più saldo il legame con il territorio.
Il via della manifestazione sarà la conferenza stampa indetta per martedì 4 giugno alle ore 12,
presso l'Hotel Unahotels MH Matera, a cui prenderanno parte anche le istituzioni locali.
Si parlerà anche di crescita, una crescita che sia sostenibile per tutti e duratura nel tempo.
Infatti, tra le iniziative sostenute anche la presentazione del libro “Crescere è una cosa da grandi”,
edito da Feltrinelli, che si terrà il giorno precedente, il 4 giugno ore 18, alla Terrazza La Vista
presso il Palazzo della Fontana.
L’autore, Giuseppe Morici, manager che ha lavorato in diverse multinazionali ed attualmente
vicepresidente del Gruppo Feltrinelli, approfondirà il tema della crescita, perché, come sostenuto
nell’opera, le intenzioni di un’azienda contano più delle sue dimensioni.
Saranno più di 100 le persone che, da diverse parti d’Italia, convergeranno su Matera per prendere
parte all’evento e sostenere la causa dell’efficientamento energetico.
In coda all’evento, ci sarà anche una visita ai Sassi, organizzata in collaborazione con una guida
locale. Il patrimonio culturale è qualcosa da preservare e valorizzare per rendere più sostenibili le
scelte di tutti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo