HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mercoledì 5 giugno, Matera diventa la capitale dell’efficientamento energetico

3/06/2024

L’evento si terrà il giorno 5 giugno a partire dalle ore 14:30 presso l'Hotel Unahotels MH Matera,
situato in via Germania.
“Matera capitale dell’efficientamento energetico” è molto più di una classica convention aziendale.
Si susseguiranno una serie di iniziative volte a sensibilizzare sull’importanza del tema energia e le
ricadute sui territori.
La scelta di Matera come sede dell'evento è dettata dall’apprezzamento di Energy Solutions ed
Edison Energia verso la città che con i suoi "Sassi" è stata dichiarata dall'UNESCO Patrimonio
dell’Umanità.
“Umanità che, con il suo ambiente circostante, cerchiamo di preservare attraverso l'efficientamento
energetico, fulcro della nostra mission aziendale e delle nostre attività quotidiane”, queste le parole
dell’amministratore di Energy Solutions, Federico Montesi.
Altra spinta decisiva verso Matera è stata la preziosa partnership con DataContact, azienda locale
specializzata in comunicazione, che ha reso sempre più saldo il legame con il territorio.
Il via della manifestazione sarà la conferenza stampa indetta per martedì 4 giugno alle ore 12,
presso l'Hotel Unahotels MH Matera, a cui prenderanno parte anche le istituzioni locali.
Si parlerà anche di crescita, una crescita che sia sostenibile per tutti e duratura nel tempo.
Infatti, tra le iniziative sostenute anche la presentazione del libro “Crescere è una cosa da grandi”,
edito da Feltrinelli, che si terrà il giorno precedente, il 4 giugno ore 18, alla Terrazza La Vista
presso il Palazzo della Fontana.
L’autore, Giuseppe Morici, manager che ha lavorato in diverse multinazionali ed attualmente
vicepresidente del Gruppo Feltrinelli, approfondirà il tema della crescita, perché, come sostenuto
nell’opera, le intenzioni di un’azienda contano più delle sue dimensioni.
Saranno più di 100 le persone che, da diverse parti d’Italia, convergeranno su Matera per prendere
parte all’evento e sostenere la causa dell’efficientamento energetico.
In coda all’evento, ci sarà anche una visita ai Sassi, organizzata in collaborazione con una guida
locale. Il patrimonio culturale è qualcosa da preservare e valorizzare per rendere più sostenibili le
scelte di tutti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo