|
Il 4 giugno il concerto presso la scuola Media ''Berardi'' di Melfi |
---|
2/06/2024 | Il 4 giugno, l'auditorium della Scuola Media "Berardi" di Melfi sarà il palcoscenico di un evento musicale straordinario: il concerto di fine anno scolastico degli studenti dell'indirizzo musicale. Si vedrà l'esibizione dell'intera orchestra degli "Acquarelli Lucani", una formazione composta dai giovani talenti della scuola. Gli strumenti protagonisti della serata saranno la tromba, il pianoforte, il clarinetto e il saxofono, sotto la guida esperta dei professori Aucello, Console, Ferrarese, Luongo e Trematore.
L'evento inizierà alle ore 17:00 con un discorso di benvenuto del dirigente scolastico, che sottolineerà l'importanza dell'educazione musicale nel percorso formativo degli studenti e ringrazierà i docenti per il loro instancabile lavoro e dedizione.
Gli "Acquarelli Lucani" apriranno il concerto con un brano d'insieme che metterà in luce l'armonia e la coordinazione dell'orchestra. Il pomeriggio proseguirà con una serie di esibizioni, permettendo a ogni strumento di brillare.
I professori Aucello, Console, Ferrarese, Luongo e Trematore hanno lavorato intensamente per preparare gli studenti a questa importante esibizione, e il concerto sarà un'occasione per mostrare i frutti del loro impegno. La dirigente Caruso ha espresso il suo orgoglio per i progressi fatti dai ragazzi: "Vedere la loro crescita musicale e personale è una grande soddisfazione. Questo concerto è il coronamento di un anno di lavoro e passione."
Il concerto di fine anno degli "Acquarelli Lucani" è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica e per chiunque voglia sostenere i giovani talenti della Scuola Media "Berardi". Un evento che promette di essere ricco di emozioni, musica di qualità e tanto entusiasmo. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/10/2025 - Il fermento lucano negli anni di Leone XIII nel nuovo libro di Mario Golia
Un Mezzogiorno dinamico e vitale, che, tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, mostra una straordinaria voglia di riscatto e rinnovamento: è questo, in estrema sintesi, il volto che emerge dal saggio storico di Mario Golia dal titolo “Il movimento...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Arcidiocesi Potenza, nuove nomine. Don Marcello Cozzi momentaneamente a Napoli
Dopo gli avvicendamenti dei mesi scorsi in alcune parrocchie, l’Arcivescovo, a seguito di un tempo «di preghiera, di ascolto e di discernimento condivis...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Gruppo Lucano: XVII Raduno Nazionale a Pergola e inaugurazione del Centro di Monitoraggio Ambientale
Gruppo Lucano, presentato il XVII Raduno Nazionale in programma sabato 18 ottobre a Pergola (frazione di Marsico Nuovo): nell'occasione sarà inaugurato il Centro di monitoraggio ambientale del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese e dell...-->continua |
|
|
13/10/2025 - CAVA – il FILM: proiezione a Matera con talk e live dei temo babila
A un anno dall’uscita dell’album CAVA dei temo babila, arriva CAVA – il FILM, diretto da Antonio Stea e prodotto da Dischi Uappissimi e temo babila. Non un semplice videoclip, ma una colonna v...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|