|
|
| Settembre 2022…maggio 2024, un intervallo temporale segnato da Cosetta |
|---|
28/05/2024 | Settembre 2022…maggio 2024, lungo questo intervallo temporale un mondo, quello di Cosetta che abbiamo imparato a conoscere e a trasferire in nome dello sviluppo territoriale.
Protagonista la scuola, la didattica, i ragazzi patrimonio indiscusso e indelebile della società civile. Nelle loro mani vi è il futuro e ogni componente della rete ha fatto in modo che si forgiassero per essere pronti ad impattare positivamente con la vita.
Cosetta è stato il trampolino di lancio per tanti di loro perché potessero vedere praticamente cosa significhi il mondo del lavoro perché toccassero con mano anche le evidenti difficoltà a cui potrebbero andare incontro. L’entusiasmo e la grinta accumulati li aiuteranno a gestire le situazioni così da ricordare negli anni a seguire in nome di Cosetta, un percorso di formazione e orientamento che li ha visti protagonisti in prima linea. E se fino ad ora attori principali sono stati alcuni degli studenti delle III e IV di ieri, oggi alunni delle V, del Da Vinci Nitti di Potenza e Brienza, con la fine dell’anno scolastico prima del congedo dei maturandi, l’eredità passa ai ragazzi dell’attuale 3AT della sede di Potenza. I passaggi sono sempre occasione di crescita e di cambiamento che danno ancora più vigore ai progetti e alle attività. Anche per Cosetta sarà così. Nel ricordare a tutti proprio l’importanza del progetto e delle connessioni non solo interne all’istituzione scuola, ma anche esterne, avendo il progetto del pocket breakfast coinvolto il mondo imprenditoriale e istituzionale regionale, spingendosi anche oltre confini regionali e nazionali, il giorno 31 maggio i nuovi gestori dell’impresa didattica DVN entreranno a pieno titolo nel mondo di Cosetta. Dopo un percorso di formazione PCTO che li ha visti protagonisti sotto la guida della docente di economia aziendale prof.ssa Elvira Candela e del consulente esterno Chiara Vigna, si può ammettere con concretezza che le basi sono solide a che il progetto continui il suo sviluppo da qui ai mesi futuri nel rispetto di ulteriori obiettivi che la stessa DVN si è prefissata. Passaggio di testimone, dunque a pieno titolo che vedrà protagonisti anche le studentesse del laboratorio di inclusione perché Cosetta prima di tutto è scuola di vita in cui si gustano le relazioni e si assapora la pienezza di attività dove il cuore guida verso orizzonti professionali e umani notevoli. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avrà inizio alle o...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|