HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Settembre 2022…maggio 2024, un intervallo temporale segnato da Cosetta

28/05/2024

Settembre 2022…maggio 2024, lungo questo intervallo temporale un mondo, quello di Cosetta che abbiamo imparato a conoscere e a trasferire in nome dello sviluppo territoriale.
Protagonista la scuola, la didattica, i ragazzi patrimonio indiscusso e indelebile della società civile. Nelle loro mani vi è il futuro e ogni componente della rete ha fatto in modo che si forgiassero per essere pronti ad impattare positivamente con la vita.
Cosetta è stato il trampolino di lancio per tanti di loro perché potessero vedere praticamente cosa significhi il mondo del lavoro perché toccassero con mano anche le evidenti difficoltà a cui potrebbero andare incontro. L’entusiasmo e la grinta accumulati li aiuteranno a gestire le situazioni così da ricordare negli anni a seguire in nome di Cosetta, un percorso di formazione e orientamento che li ha visti protagonisti in prima linea. E se fino ad ora attori principali sono stati alcuni degli studenti delle III e IV di ieri, oggi alunni delle V, del Da Vinci Nitti di Potenza e Brienza, con la fine dell’anno scolastico prima del congedo dei maturandi, l’eredità passa ai ragazzi dell’attuale 3AT della sede di Potenza. I passaggi sono sempre occasione di crescita e di cambiamento che danno ancora più vigore ai progetti e alle attività. Anche per Cosetta sarà così. Nel ricordare a tutti proprio l’importanza del progetto e delle connessioni non solo interne all’istituzione scuola, ma anche esterne, avendo il progetto del pocket breakfast coinvolto il mondo imprenditoriale e istituzionale regionale, spingendosi anche oltre confini regionali e nazionali, il giorno 31 maggio i nuovi gestori dell’impresa didattica DVN entreranno a pieno titolo nel mondo di Cosetta. Dopo un percorso di formazione PCTO che li ha visti protagonisti sotto la guida della docente di economia aziendale prof.ssa Elvira Candela e del consulente esterno Chiara Vigna, si può ammettere con concretezza che le basi sono solide a che il progetto continui il suo sviluppo da qui ai mesi futuri nel rispetto di ulteriori obiettivi che la stessa DVN si è prefissata. Passaggio di testimone, dunque a pieno titolo che vedrà protagonisti anche le studentesse del laboratorio di inclusione perché Cosetta prima di tutto è scuola di vita in cui si gustano le relazioni e si assapora la pienezza di attività dove il cuore guida verso orizzonti professionali e umani notevoli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/10/2025 - ''Uno sguardo amico'': al via gli screening visivi

È partito con un grande e meritato successo l'attesissimo progetto "Uno Sguardo Amico - Scuole e Asili di Basilicata" presso l'Istituto Comprensivo 1 “Lorenzo Milani” di Policoro. La prima giornata di screening visivi gratuiti, promossa dal Centro per la Prevenzione e la Ria...-->continua

25/10/2025 - In dono al Prefetto di Potenza una porzione della Iaccara 2025

Questa mattina, una delegazione dell’Associazione “I Portatori della Iaccara” si è recata presso il Palazzo di Governo per donare al Prefetto di Potenza Michele Campanaro una porzione della Iaccara 2025.
Intimamente legata ai festeggiamenti in onore del Sa...-->continua

24/10/2025 - Linguaggio, diritto e violenza: il potere delle parole

La prima sessione di lavoro è stata dedicata al tema “Linguaggio, violenza e diritto: aspetti giuridici e sociali”. Ad aprire i lavori è stato Nicola Antonio Coluzzi, dirigente generale del Consiglio regionale della Basilicata, che ha sottolineato la delicatez...-->continua

24/10/2025 - Weekend nel Vulture, tra i protagonisti gli Amarimai e Ulderico Pesce

Doppio appuntamento nel weekend per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo