HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Settembre 2022…maggio 2024, un intervallo temporale segnato da Cosetta

28/05/2024

Settembre 2022…maggio 2024, lungo questo intervallo temporale un mondo, quello di Cosetta che abbiamo imparato a conoscere e a trasferire in nome dello sviluppo territoriale.
Protagonista la scuola, la didattica, i ragazzi patrimonio indiscusso e indelebile della società civile. Nelle loro mani vi è il futuro e ogni componente della rete ha fatto in modo che si forgiassero per essere pronti ad impattare positivamente con la vita.
Cosetta è stato il trampolino di lancio per tanti di loro perché potessero vedere praticamente cosa significhi il mondo del lavoro perché toccassero con mano anche le evidenti difficoltà a cui potrebbero andare incontro. L’entusiasmo e la grinta accumulati li aiuteranno a gestire le situazioni così da ricordare negli anni a seguire in nome di Cosetta, un percorso di formazione e orientamento che li ha visti protagonisti in prima linea. E se fino ad ora attori principali sono stati alcuni degli studenti delle III e IV di ieri, oggi alunni delle V, del Da Vinci Nitti di Potenza e Brienza, con la fine dell’anno scolastico prima del congedo dei maturandi, l’eredità passa ai ragazzi dell’attuale 3AT della sede di Potenza. I passaggi sono sempre occasione di crescita e di cambiamento che danno ancora più vigore ai progetti e alle attività. Anche per Cosetta sarà così. Nel ricordare a tutti proprio l’importanza del progetto e delle connessioni non solo interne all’istituzione scuola, ma anche esterne, avendo il progetto del pocket breakfast coinvolto il mondo imprenditoriale e istituzionale regionale, spingendosi anche oltre confini regionali e nazionali, il giorno 31 maggio i nuovi gestori dell’impresa didattica DVN entreranno a pieno titolo nel mondo di Cosetta. Dopo un percorso di formazione PCTO che li ha visti protagonisti sotto la guida della docente di economia aziendale prof.ssa Elvira Candela e del consulente esterno Chiara Vigna, si può ammettere con concretezza che le basi sono solide a che il progetto continui il suo sviluppo da qui ai mesi futuri nel rispetto di ulteriori obiettivi che la stessa DVN si è prefissata. Passaggio di testimone, dunque a pieno titolo che vedrà protagonisti anche le studentesse del laboratorio di inclusione perché Cosetta prima di tutto è scuola di vita in cui si gustano le relazioni e si assapora la pienezza di attività dove il cuore guida verso orizzonti professionali e umani notevoli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo