HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Settembre 2022…maggio 2024, un intervallo temporale segnato da Cosetta

28/05/2024

Settembre 2022…maggio 2024, lungo questo intervallo temporale un mondo, quello di Cosetta che abbiamo imparato a conoscere e a trasferire in nome dello sviluppo territoriale.
Protagonista la scuola, la didattica, i ragazzi patrimonio indiscusso e indelebile della società civile. Nelle loro mani vi è il futuro e ogni componente della rete ha fatto in modo che si forgiassero per essere pronti ad impattare positivamente con la vita.
Cosetta è stato il trampolino di lancio per tanti di loro perché potessero vedere praticamente cosa significhi il mondo del lavoro perché toccassero con mano anche le evidenti difficoltà a cui potrebbero andare incontro. L’entusiasmo e la grinta accumulati li aiuteranno a gestire le situazioni così da ricordare negli anni a seguire in nome di Cosetta, un percorso di formazione e orientamento che li ha visti protagonisti in prima linea. E se fino ad ora attori principali sono stati alcuni degli studenti delle III e IV di ieri, oggi alunni delle V, del Da Vinci Nitti di Potenza e Brienza, con la fine dell’anno scolastico prima del congedo dei maturandi, l’eredità passa ai ragazzi dell’attuale 3AT della sede di Potenza. I passaggi sono sempre occasione di crescita e di cambiamento che danno ancora più vigore ai progetti e alle attività. Anche per Cosetta sarà così. Nel ricordare a tutti proprio l’importanza del progetto e delle connessioni non solo interne all’istituzione scuola, ma anche esterne, avendo il progetto del pocket breakfast coinvolto il mondo imprenditoriale e istituzionale regionale, spingendosi anche oltre confini regionali e nazionali, il giorno 31 maggio i nuovi gestori dell’impresa didattica DVN entreranno a pieno titolo nel mondo di Cosetta. Dopo un percorso di formazione PCTO che li ha visti protagonisti sotto la guida della docente di economia aziendale prof.ssa Elvira Candela e del consulente esterno Chiara Vigna, si può ammettere con concretezza che le basi sono solide a che il progetto continui il suo sviluppo da qui ai mesi futuri nel rispetto di ulteriori obiettivi che la stessa DVN si è prefissata. Passaggio di testimone, dunque a pieno titolo che vedrà protagonisti anche le studentesse del laboratorio di inclusione perché Cosetta prima di tutto è scuola di vita in cui si gustano le relazioni e si assapora la pienezza di attività dove il cuore guida verso orizzonti professionali e umani notevoli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo