HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Sanità Lucana al Convegno Internazionale di Medicina Legale (IALM - International Academy of Legal Medicine

24/05/2024

Nelle date del 21 - 23 maggio 2024, si è tenuto ad Atene, il 26° Convegno Internazionale dello IALM- International Academy of Legal Medicine, uno dei principali eventi nel campo della patologia forense e della Medicina Legale.
Come ogni anno, lo IALM offre una piattaforma per i professionisti del settore finalizzata a condividere le ultime ricerche, innovazioni e best practices nel campo della Medicina Legale mondiale.
La SIC (Struttura Interaziendale Complessa) di Medicina Legale Lucana è stata presente con 5 contributi scientifici che sono stati accettati dal Board Scientico dell’evento e verrano presentati in forma di poster.
L’attività della SIC di Medicina Legale Lucana si svolge nelle quattro realtà sanitarie regionali di riferimento (AOR San Carlo, ASP, ASM e IRCCS CROB) pertanto proporrà contribuiti sviluppati con le Direzioni Strategiche Aziendali delle quattro Strutture.
I Dirigenti Medici della SIC, nell'ambito della consolidata collaborazione con le Direzioni Sanitarie Aziendali (DSA), hanno presentato i lavori attinenti le principali attività di gestione del rischio clinico/sanitario sviluppate presso le Aziende Sanitarie e declinate sia a livello ospedaliero che territoriale.
In particolare:
⁃ il Dr. Aldo Di Fazio (Direttore della SIC di Medicina Legale) ha presentato l’attività di identificazione del rischio sanitario sviluppata in collaborazione con la Dr.ssa Angela Pia Bellettieri (DSA AOR San Carlo) presso alcune UOC dell’AOR San Carlo denominata “giri per la sicurezza o safety walkaround”
⁃ Il Dr. Giuseppe Bertozzi (Clinical Risk Manager dell’ASP) ha analizzato le rilevanze medico legali dell’assistenza domiciliare, progetto del dott. Gianvito Corona (Direttore Dipartimento Post Acuzie Continuità Ospedale Territorio) e coordinato dal dott. Luigi D’Angola (DSA ASP), nonché una revisione delle sentenze su consenso informato dei minori;
⁃ La Dr.ssa Natascha Pascale ed il Dr. Mauro Ciavarella (Dirigenti Medici presso l’AOR San Carlo di Potenza) hanno illustrato casi di patologia forense attinenti l’attività svolta a supporto tecnico delle Procure della Repubblica dei Tribunali Lucani;
⁃ La Dr.ssa Michela Ferrara (Specialista Medico legale ASP) con la collaborazione del dr Gianluca Paternoster (Anestesista rianimatore presso AOR San Carlo) ha presentato un poster dedicato alla prevenzione delle Infezioni Correlate all’assistenza (ICA).
La presenza della Sanità Lucana all’evento scientifico internazionale sottolinea il costante impegno dei Professionisti Sanitari Lucani in un momento delicato e complesso del Sistema Sanitario Nazionale e Regionale Lucano, e la voglia di puntare verso standard qualitativi di efficienza ed appropriatezza nel costante confronto con gli altri specialisti del settore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo