HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Sanità Lucana al Convegno Internazionale di Medicina Legale (IALM - International Academy of Legal Medicine

24/05/2024

Nelle date del 21 - 23 maggio 2024, si è tenuto ad Atene, il 26° Convegno Internazionale dello IALM- International Academy of Legal Medicine, uno dei principali eventi nel campo della patologia forense e della Medicina Legale.
Come ogni anno, lo IALM offre una piattaforma per i professionisti del settore finalizzata a condividere le ultime ricerche, innovazioni e best practices nel campo della Medicina Legale mondiale.
La SIC (Struttura Interaziendale Complessa) di Medicina Legale Lucana è stata presente con 5 contributi scientifici che sono stati accettati dal Board Scientico dell’evento e verrano presentati in forma di poster.
L’attività della SIC di Medicina Legale Lucana si svolge nelle quattro realtà sanitarie regionali di riferimento (AOR San Carlo, ASP, ASM e IRCCS CROB) pertanto proporrà contribuiti sviluppati con le Direzioni Strategiche Aziendali delle quattro Strutture.
I Dirigenti Medici della SIC, nell'ambito della consolidata collaborazione con le Direzioni Sanitarie Aziendali (DSA), hanno presentato i lavori attinenti le principali attività di gestione del rischio clinico/sanitario sviluppate presso le Aziende Sanitarie e declinate sia a livello ospedaliero che territoriale.
In particolare:
⁃ il Dr. Aldo Di Fazio (Direttore della SIC di Medicina Legale) ha presentato l’attività di identificazione del rischio sanitario sviluppata in collaborazione con la Dr.ssa Angela Pia Bellettieri (DSA AOR San Carlo) presso alcune UOC dell’AOR San Carlo denominata “giri per la sicurezza o safety walkaround”
⁃ Il Dr. Giuseppe Bertozzi (Clinical Risk Manager dell’ASP) ha analizzato le rilevanze medico legali dell’assistenza domiciliare, progetto del dott. Gianvito Corona (Direttore Dipartimento Post Acuzie Continuità Ospedale Territorio) e coordinato dal dott. Luigi D’Angola (DSA ASP), nonché una revisione delle sentenze su consenso informato dei minori;
⁃ La Dr.ssa Natascha Pascale ed il Dr. Mauro Ciavarella (Dirigenti Medici presso l’AOR San Carlo di Potenza) hanno illustrato casi di patologia forense attinenti l’attività svolta a supporto tecnico delle Procure della Repubblica dei Tribunali Lucani;
⁃ La Dr.ssa Michela Ferrara (Specialista Medico legale ASP) con la collaborazione del dr Gianluca Paternoster (Anestesista rianimatore presso AOR San Carlo) ha presentato un poster dedicato alla prevenzione delle Infezioni Correlate all’assistenza (ICA).
La presenza della Sanità Lucana all’evento scientifico internazionale sottolinea il costante impegno dei Professionisti Sanitari Lucani in un momento delicato e complesso del Sistema Sanitario Nazionale e Regionale Lucano, e la voglia di puntare verso standard qualitativi di efficienza ed appropriatezza nel costante confronto con gli altri specialisti del settore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo