|
|
| A Picerno, dopo 45 anni riapre il cinema |
|---|
18/05/2024 | L’Amministrazione Comunale di Picerno (PZ), informa che domani, sabato 18 maggio, alle ore 20.30, sarà inaugurato il Cine Teatro Sociale. La struttura, (ex cinema Marconi), debitamente ristrutturata ed ammodernata, sarà riaperta dopo ben 45 anni di chiusura e sarà intitolata al regista Pier Paolo Pasolini. La riapertura della sala vedrà la proiezione del film “Il Vangelo secondo Matteo”, per sottolineare l’interesse e la relativa condivisione con il pensiero del grande poeta e regista. Si è trattato di un significativo intervento realizzato dal Comune di Picerno, un centro in provincia di Potenza, di circa 6000 abitanti, con il preciso obiettivo di offrire alla comunità uno spazio importante di incontro, di aggregazione sociale e di promozione culturale, con particolare attenzione al mondo della scuola con la quale già da anni l’Ente svolge un lavoro di educazione e formazione sui linguaggi del cinema e dello spettacolo. |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|