|
|
| Maratea: lunedì la "Giornata europea del mare" |
|---|
18/05/2024 | Lunedì 20 maggio, Maratea celebra la “Giornata europea del mare”, inaugurando il primo club della Basilicata federato alla Federazione Italiana Canoa Kayak Fick, con una giornata organizzata dall'associazione Fly Maratea, in collaborazione con Istituzioni, Scuole, Associazioni del Territorio, in cui il Porto sarà teatro di lezioni di kayak, laboratori narrativi tramite l'intelligenza artificiale che coinvolgeranno i giovani studenti delle scuole e gli anziani pescatori del porto, lezioni e illustrazioni sui compiti e mezzi della Guardia Costiera.
È l'associazione sportiva dilettantistica Fly Maratea, nata nel 2009 per promuovere gli sport all'aria aperta, a dare vita al primo club ufficiale della Fick: per la prima volta anche i lucani potranno gareggiare e sognare di diventare atleti e campioni in questa disciplina.
Ma non di solo agonismo si occuperà il club: assieme alla pratica sportiva, l'associazione offrirà attività didattiche per tutte le età, laboratori narrativi di racconto delle storie del mare, iniziative di pulizia e salvaguardia della costa, ed eventi nazionali, non trascurando l'importante ruolo che il turismo attivo può avere in termini di attrattività.
Sarà infatti proprio Maratea, con l'associazione Fly Maratea, ad ospitare il Sottocosta Camp, il più grande evento nazionale dedicato agli appassionati di kayak da mare, che dal 15 al 22 giugno per la prima volta vedrà riunirsi centinaia di pagaiatori, viaggiatori e interessati da tutta Italia.
L'iniziativa la “Giornata europea del mare” è organizzata da Fly Maratea, con le istituzioni locali, in particolare il Comune di Maratea, la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Maratea, gli Istituto Scolatici, le Associazioni Locali, il Consorzio Turistico di Maratea, il Cluster Basilicata Creativa della Regione Basilicata.
PROGRAMMA
Caffè di benvenuto
9:00 – 9:30
Interventi istituzionali
9:30 – 10:30
- Daniele Stoppelli, Sindaco del Comune di Maratea
- Stefano Trieste, Nostromo della Guardia Costiera Ufficio Circondariale Marittimo di Maratea
- Enrico Iannini, Presidente Associazione Sportiva Dilettantistica Fly Maratea
- Nicola Cogliandro, Vice Presidente Comitato Regionale FICK Campania e Basilicata
- Canio Sabia, Direttore Sport della Regione Basilicata
- Carmela Cafasso, Dirigente Istituto Statale di Istruzione Superiore Giovanni Paolo II
- Amelia Viterale, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Gennari
- Biagio Salerno, Presidente Consorzio Turistico Maratea
- Franco Muscolino e Gaetano Mitidieri, GAL Cittadella del sapere
-Manuel Chiappetta, Associazione Pescatori Maratea
- Raffaele Vitulli, Presidente Cluster Basilicata Creativa
- Antonio De Luca, Lega Navale Italiana Sezione Maratea
- Tonino Chiappetta, Comitato Porto
Laboratori
10:30 – 13:00
Lezioni teoriche e pratica di kayak, a cura di Fly Maratea
Laboratorio di intelligenza artificiale e storytelling dedicato al mare e alle memorie dei pescatori, a cura del Cluster Basilicata Creativa della Regione Basilicata
Illustrazione dei compiti e mezzi della Guardia Costiera Ufficio Circondariale Marittimo di Maratea
Sicurezza in Mare, a cura della Lega Navale sezione di Maratea
Modera: Emanuela Vita
Per informazioni
Associazione Sportiva Dilettantistica Fly Maratea: +393757723896 info@flymaratea.it
Emanuela Vita+394737720063 |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|